Mha! Io direi che il 900Mhz riesce a coprire, a parità di potenza, distanze maggiori.
All'aumentare della frequenza diminuisce la distanza raggiunta dal segnale.
Un motivo per cui Wind con i suoi 1800Mhz ci ha messo di più per arrivare ad avere una copertura dignitosa.
Per ogni palo di Omnitel e Tim (900Mhz) diciamo che ci volevano due pali Wind (1800Mhz).
Tanto per semplificare.
Come per i radioamatori in LW (long wave) si ottengono coperture di distanze allucinanti.
E' sicuramente più facile essere "copiati" in America se trasmetti in LW piuttosto che in MW.
Tanto per un po di cultura personale potreste leggere [ame="http://it.wikipedia.org/wiki/Radioascolto"]qui[/ame]
Sia nel campo della telefonia che in quello dei radioamatori sempre di radiofrequenze parliamo.
Cambia solo ciò che "scorre" lungo la portante... ed allora esce fuori il gsm, umts ecc.
Saluti da un IW6??? bho, non mi ricordo manco più![]()