Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PARODIUS82
Peccato... io sono quasi sempre in roaming tim, pensavo che le cose avvenissero prima...
- Non conosciamo i termini dell'accordo con TIM:
se ha una esclusività sul territorio nazionale;
se ha un consumo minimo mensile.
- Non conosciamo la situazione della rete Wind:
se è sovraccarica.
- E neanche la situazione H3G a livello di immagine e legislativo:
se considerare il traffico su Wind come home net o no,
se rischierebbe di essere accusata di qualcosa per un contratto "vantaggiosissimo" a scapito degli altri operatori e MVNO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
R.E.Nord
Ma quindi riceveremo un aggiornamento rete per far comparire sul display il nuovo nome del gestore?
per alcuni dei terminali più vecchi sarà cmq impossibile mi sa :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
per alcuni dei terminali più vecchi sarà cmq impossibile mi sa :D
potrebbero usare la funzione della sim che permette di sovrascrivere il nome della rete visualizzato con quello che "impone" la ssim come faceva blu, swisscom (non so se lo fa ancora) e qualche virtuale
-
vero, ma su qualche telefono vecchio non ce la fanno neanche loro :P
-
Ragazzi ho letto sun un blog che da gennaio il roaming passerà a wind senza costi aggiuntivi, è vera sta cosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PARODIUS82
Ragazzi ho letto sun un blog che da gennaio il roaming passerà a wind senza costi aggiuntivi, è vera sta cosa?
Non c'è niente di ufficiale ancora. Tecnicamente non è impossibile, anzi... chissà se ne approfitteranno o se vorranno cautelarsi in attesa delle Antitrust
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
Non c'è niente di ufficiale ancora. Tecnicamente non è impossibile, anzi... chissà se ne approfitteranno o se vorranno cautelarsi in attesa delle Antitrust
Lo spero dove lavoro prende solo la wind...
-
Intanto la cosa che ancora nn si capisce è che nessuno sa ancora se a gennaio scade il roaming con tim
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PARODIUS82
Intanto la cosa che ancora nn si capisce è che nessuno sa ancora se a gennaio scade il roaming con tim
si pensa proprio di no, non ci fosse più roaming GSM dovrebbero avvertire... certo, se cambiano operatore no ma toglierlo sì visto che esiste anche nelle condizioni generali di contratto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
Ricordi quando Wind tagliò il roaming con Tim e Vodafone? Non avvisò nessuno. Anche secondo me il roaming con Tim non verrà spento il 31.12 ma continuerà anche nel 2016.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teoteit
Ricordi quando Wind tagliò il roaming con Tim e Vodafone? Non avvisò nessuno.
è una cosa diversa, almeno nelle condizioni generali di contratto. Wind usava sia TIM che Vodafone perché lo prevedeva la licenza (e non il contratto con gli utenti) per aiutare la partenza dell'operatore, ma all'epoca operavano a parità di tecnologia (GSM); tra l'altro, anche se con tanti falsi positivi, fu lasciato il roaming in una prima fase con Vodafone in quelle che erano le "zone blanche" di Wind.
H3G invece ha il roaming GPRS inserito nelle condizioni contrattuali, pertanto può mantenerlo cambiano partner senza dirci come/quando (non parla mai esplicitamente di TIM se ci fate caso) ma per toglierlo del tutto serve un'informativa generale con un minimo preavviso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
è una cosa diversa, almeno nelle condizioni generali di contratto. Wind usava sia TIM che Vodafone perché lo prevedeva la licenza (e non il contratto con gli utenti) per aiutare la partenza dell'operatore, ma all'epoca operavano a parità di tecnologia (GSM); tra l'altro, anche se con tanti falsi positivi, fu lasciato il roaming in una prima fase con Vodafone in quelle che erano le "zone blanche" di Wind.
H3G invece ha il roaming GPRS inserito nelle condizioni contrattuali, pertanto può mantenerlo cambiano partner senza dirci come/quando (non parla mai esplicitamente di TIM se ci fate caso) ma per toglierlo del tutto serve un'informativa generale con un minimo preavviso
Sull'argomento mi cogli impreparato. Posso dire che se venisse sostituito TIM con Wind non mi dispiacerebbe per nulla. [emoji2]
-
Intanto manca pochissimo al 2016, e ancora nessuna notizia certa....
-
Citazione:
La loro definizione di Roaming:
Roaming: la possibilità per il Cliente di fruire di parte dei Servizi UMTS anche in aree non coperte dalla rete di “3”, in virtù dei relativi accordi tra quest’ultima ed altri operatori GSM e/o PCS e/o GPRS e/o UMTS nazionali ed internazionali.
Nella parte dell'Oggetto del Contratto
4.2 – “3” fornisce i Servizi UMTS, secondo i propri standard tecnici, nelle aree coperte dalla propria rete, nonché in quelle coperte dalle reti degli operatori nazionali GSM e/o GPRS con i quali abbia concluso accordi di Roaming nazionale e degli operatori esteri GSM e/o PCS e/o GPRS e/o UMTS con i quali abbia concluso accordi di Roaming internazionale, nei limiti della loro operatività, nel rispetto delle prescrizioni, legislative ed amministrative, vigenti in materia. “3” non assume alcun obbligo nei confronti del Cliente relativamente all’estensione ed all’operatività delle reti degli operatori nazionali ed esteri, se non quelli previsti dalle prescrizioni, legislative ed amministrative vigenti in materia. “3” rende conoscibili al Cliente, sul proprio sito web e/o attraverso comunicazioni individuali, le aree coperte dalla propria rete o da quella di altri operatori nazionali con cui intercorrono accordi di Roaming nazionale e la lista degli operatori dei Paesi con i quali intercorrono accordi di Roaming internazionale.
A mia interpretazione non hanno nessun vincolo sul Roaming da contratto a parte i vincoli di copertura previsti dalla legge (sarà quella di copertura minima prevista dalla licenza UMTS?).
-
Non si è creata il vincolo creando opzioni GPRS? A loro, almeno, andrà detto sbaglio?