Ok allora lo dico in altro modo, avranno dei vantaggi enormi perchè non lo avrebbero mai fatto solo per i pali già presenti.
Visualizzazione Stampabile
Ok allora lo dico in altro modo, avranno dei vantaggi enormi perchè non lo avrebbero mai fatto solo per i pali già presenti.
vedremo, intanto c'è da calcolare che Ericsson lavora per conto terzi... ed abbiamo visto cosa ha fatto: tanta manutenzione ordinaria e poco più, come la logica dell'appaltante prevede. Resta da capire se H3G si muove in prima persona con Tim o tramite interposta... se è la seconda non credo ci siano miglioramenti tangibili in breve tempo.
Cosa intendi per "tanta manutenzione ordinaria e poco più"?
Intendo che l'esternalizzazione abbia provocato un certo rallentamento nello sviluppo della rete (come copertura, gli upgrade infatti erano programmati e licenziati nda), come puoi vedere dall'esplicita ammissione di Novari nella presentazione del co-siting.
Al di là di altri vari problemi occupazionali, non c'è certo da dire che Ericsson abbia fatto splendere una rete che aveva raggiunto buoni standard anche sotto la gestione diretta da Trezzano...