Visualizzazione Stampabile
-
Ma si sa un data per il rilascio della frequenza a 900 Mhz ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maccoy
Allora fammi vedere tu che hai fatto la scuola radioelettra...
Ovviamente scherzavo... :rotfl:
-
Non si sa piu' niente????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Non si sa piu' niente????
ehm, dunque:
siamo in italia
&
parliamo di una richiesta buttata li da h3g
su, tranquillo che tanto fino al 22 dicembre 2012* non se ne sa nulla :D
*ti ricordo che il giorno prima finisce il mondo :P**
**tutto questo per scherzosamente dire che no, non se ne sa nulla e sarà così per molto ancora
-
-
beh... piano piano si parte :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
beh... piano piano si parte :P
dai che in dieci anni riprendiamo i finlandesi :lol:
-
ma se si facesse ricerca reti la rete te la darebbe visibile e poi ti negherebbe l'accesso o continueresti sempre e solo a vedere tim vodafone e wind?
-
gsm perenne
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tony
Ragazzi la Frequenza a 900 Mhz per l'UMTS non è uguale alla frequenza a 900 Mhz per il GSM ho letto su internet che il NOTE-B UMTS trasmetterà non piu' sono in 2200 Mhz ma anche in 900 Mhz come funziona un po oggi per il gsm 900/1800 Mhz quindi non è detto che il GSM verrà chiuso, cosa infatti molto improbabile perche' rimane la prima rete al mondo. Se andate a vedere le caratteristicnhe dei cellulari solamente nel Nokia N97 Troverete WCDMA 850/900/2200 Mhz GSM 850/900/1800/1900 Mhz Nel Nokia N 95 in WCDMA ce solo 2200 Mhz quindi o si puo' aggiornare con il software oppure non va bene.
Ciao, il gsm non verrà mai disattivato!
Parola di Mauro sentinelli, co-fondatore di TIM
-