no broncos wind ha cessato il roaming completamente per un periodo (sono andati anche a mi manda rai3 perchè in tanti in italia non avevano + linea) e poi ha ri-attivato un roaming parziale
Visualizzazione Stampabile
no broncos wind ha cessato il roaming completamente per un periodo (sono andati anche a mi manda rai3 perchè in tanti in italia non avevano + linea) e poi ha ri-attivato un roaming parziale
A me sembra di ricordare che la maggior parte di quelli che erano andati a mi manda rai3 era gente che usava la sim su telefoni GSM 900 in zone dove la copertura di Wind era a 1800 MHz.
Finché hanno avuto il roaming Tim è andato tutto bene e poi si sono ritrovati senza nessuna copertura da un giorno all'altro (mi ricordo un bel po' di cittadini di Trieste incavolati neri).
Io ricordo bene che un'amica aveva wind e a casa sua si appoggiava su tim...poi tolsero il roaming su tim e lei se l'è presa in .....
Che poi nel complesso abbiano fatto un processo graduale ok...ma moltissime zone sono rimeste al buio completo!Nè roaming tim nè vodafone...insomma..ha staccato a cazz di cane!
Ragazzi, stamattina accendo il telefono e leggo ... I WIND ... :eek:
... Però non mi faceva chiamare... Sono a Roma ... Poi dopo qualche minuto si è ricollegato a 3ITA ... ;)
esatto, ma e' quello che stavo dicendo anch'io. mi son trovato anch'io in quella situazione settimane e settimane a mandar fax far telefonate per far riattivare il roaming nella nostra zona, visto che a pochi km c'era sempre il roaming emntre noi eravamo scoperti...
alla fine ho dovuto arrendermi e ritornare a spendere capitali con voda e tim.
ancora oggi da la copertura wind e' praticamente nulla infatti, si riesce ad usarla solo stando affacciati alle finestre.
Io comunque a gennaio so cosa fare...
dico "ciao ciao" a 3!
Falso. Wind non ha MAI cessato il roaming completamente, tanto che tutt'ora ha il roaming con Vodafone in alcune (pochissime) zone.
Wind cessò il roaming con TIM completamente, ma rimase quello con Vodafone che, dopo le proteste, fu leggermente espanso (Wind non ebbe MAI roaming totale, né con TIM né con l'allora Omnitel). Poi man mano ha tolto quasi tutto il roaming con Vodafone. Chi aveva un monobanda e si lamentò fece la figura del cialtrone, Wind ha sempre segnalato la necessità di usare un telefono dual-band, chi non lo ha fatto è in torto.
Comunque mi fa sorridere gente che parla della cessione del roaming TIM di Wind, roba accaduta circa 6 anni fa, e poi dichiara che Wind oggi non copre praticamente da nessuna parte. In questi 6 anni qualcosina è cambiata, e personalmente non ho quasi mai problemi di copertura con Wind, e di certo non ne ho più degli amici con altri gestori. In Liguria, che non è mai stata una delle regioni forti di Wind...
se leggessi tutto il post e non una riga si e l'altra no...
Parlavo infatti proprio di casa mia e della mia zona…
Tra l’altro il ripetitore wind non e’ nemmeno lontano sara’ a 1500metri in linea d’aria dal mio paesello ma sara’ regolato male, per coprire solo l’autostrada MI/TO, quelli tim vodafone e H3G son piu’ lontani ma coprono perfettamente, soprattutto quello H3G e’ quello che dentro casa funziona meglio pur essendo UMTS