Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
Da quello che capisco gli acquirenti non acquistano la rete ma solo parte, dei supporti fisici della stessa, per cui se radio Maria, vuole un ripetitore su quel palo, paga a loro il noleggio del posto, così come lo pagheranno Wind ed H3G, per mantenervi i loro ripetitori.
Va da se, che tra le condizioni del nuovo acquirente olttre al prezzo di acquisto, giocheranno un ruolo fondamentale le condizioni di noleggio.
Vendendo riducono o azzerano l'indebitamento, e probabilmente quanto pagheranno di affitto, sarà inferiore agli interessi attuamente pagati.
Per capire il senso dell'operazione pensiamo ad una famiglia che paga 700 euro al mese di mutuo, 300 di rata dell'auto, e 300 di rata dei mobili, la quale trova un acquirente che gliela paga un buon prezzo, che lo lascia dentro come inquilino a 500 euro al mese per 10 anni.
Estingue il debito della casa, dell'auto e dei mobili, e quindi ha una maggiore disponibilità mensile di ben 800 euro, parte dei quali li può aggiungere a quelli avanzati ed investirli in modo da avere una base di partenza per l'acquisto di una nuova casa, tra 10 anni, quando i figli avranno finito di studiare e le esigenze della famiglia saranno diminuite.
Ok ma dopo questi 10 anni l'immobile resta all'inquilino? penso di no
A meno che chi ti paga parte del mutuo non dica una stanza devi dedicarla a B&B ed il ricavo devi darlo a me
Tutto questo avrebbe senso, oltre che per abbassare l'indebitamento, per creare un fondo da investire in nuove tecnologie di qui a 10 anni.
Ma dubito che la seconda venga percorsa...