Eh a quanto pare non è così... purtroppo...
La mia è solo una tesi formulata per spiegare il tuo problema, magari qualcuno che lavora nell'ambito delle telecomunicazioni può confermare o spiegare meglio il meccanismo.. :surrender
Visualizzazione Stampabile
L'sms inviato va al centro servizi del proprio operatore che lo consegna.
Per questo motivo gli sms inviati su cell Vodafone non venivano consegnati da 3: il centro servizi 3 non era in grado di accedere alla rete dell'operatore venezuelano perché mancavano gli accordi con esso.
Quando vai in roaming non cambi le impostazioni per gli sms...
I tuoi sms andavano direttamente nel centro servizi Vodafone e da lì nessun problema a consegnarli ad un numero 3.
ok tutto chiaro ora grazie.
che casino pero'...
spero si dia una mossa a fare accordi esteri
per mandare sms con il proprio numero all'estero si può usare skype e arrivano al 100%
per riceverli bè... è un po un casino..
Come è possibile che non ci riesco con nessun gestore...e ovviamente nemmeno con 3? Il fatto è che ho provato anche verso numeri inglesi e nemmeno li' funziona. Potete aiutarmi?
grazie
da 3 verso estero è un gran problema la messaggistica in generale in quanto molti numeri non sono caricati nel loro Smsc.
Verso USA cmq cerca di vedere qualche servizio sms, sono da sempre un problema perchè non c'è distinzione tra fisso e mobile e molti operatori non statunitensi mai hanno speso una lira per creare un database per riconoscerne la destinazione (è pure comprensibile).
Mi sa che cambierò operatore, ce n'è sempre una!, ma mi sa che è l'ennesima dimostrazione che siamo in un paese del 3° mondo!
L'ultima riguarda gli sms verso e dall'estero, precisamente Germania operatore Vodafone:
non li ricevo, nonostante le rassicurazioni della persona che me li manda, e peggio ancora essa non riceve i miei e che, come da c/ online, mi addebitano!
Telefonato al 133, stendiamo un velo pietoso sul fatto che per avere un contatto decente con una persona in carne ed ossa bisogna ascoltare un messaggio di una lunghezza inenarrabile (...) se, come è successo, alla fine non cade la linea e sei costretto a richiamare e risorbirti tutto il messaggio...
Alla faccia della privacy, insistendo con la scusa che non avrebbero potuto verificare correttamente, mi è stato chiesto il n° del cellulare della persona in Germania: gliel'ho dato in parte! Poi insinuazioni varie del tipo: è sicura del numero che compone? (certo, visto che mi addebitate i costi!).
Aperto la pratica, staremo a vedè...:furious::furious::furious: