Ma la 3 potrà installare antenne umts sui tralicci della wind?
Visualizzazione Stampabile
Ma la 3 potrà installare antenne umts sui tralicci della wind?
Beh certo, perchè non saranno piu della WIND, ma della nuova società a cui verranno ceduti, e a cui 3 e Wind si appoggeranno.
Da quello che leggevo, sarà fatta prima razionalizzazione, ovvero i siti "doppi" verranno smantellati in quanto ridondanti. Alla fine del processo presumibilmente la copertura di entrambi gli operatori aumenterà in maniera cospicua, in quanto 3 potrà usufruire dei siti Wind (e non solo per roaming ma proprio per installare i propri apparati nello stesso sito) e Wind potrà finalmente avere una copertura UMTS decente...
...tra l'altro è semplicemente la trasposizione di quanto H3G non stia già facendo in Svezia con Vodafone :D
Parlo di 3G Infrastructure Services AB
Personalmente sono molto contento di questa scelta comune, sia come cliente Wind che come cliente 3. Davvero un'ottima mossa, seriamente
leggevo prima che l'egiziano voleva proprio vendere la rete..ci sta come trucco per fare cassa vendere la rete(+2 subìto)e pagarla un po' per volta per non parlare del fatto che se ai due deboli conviene allearsi
Spero che oltre alla razionalizzazione della copertura ne giovi anche un po' l'architettura delle città come la mia di impianto medievale, il fiorire di ripetitori se è vero che consente l'utilizzo della telefonia (di cui sono appassionato), spesso deturpa un po' il paesaggio di torri e palazzi situati nei centri storici, gestendo le due "coperture" attraverso una singola società si arriverà probabilmente a non "duplicare" i siti di installazione.
Ribadisco anche il concetto espresso prima, 3 a mio parere non può vivere senza l'appoggio di una copertura GSM (di cui non ha licenza), l'Italia ha una morfologia molto diversificata e l'UMTS 2100 ha dei limiti notevoli di copertura...
Credo che la scelta sia ottima per entrambi, poi ricordo che in Svezia 3 aveva già nel 2004 un'ottima copertura...
Ben venga l'esempio scandinavo...
Non mi è chiara una cosa: si parla di condividere solo le torri, ok che verranno eliminati i siti doppi, però gli hw e i pannelli di un gestore verranno spostati sul palo più strategico dell'altro, quindi non credo che aumenterà più di tanto la copertura perchè si parla di mantenere sempre le reti separate... sbaglio qualcosa?
e non solo semplice umts ma come dicono qui:
http://www.alicell.com/public/module...p?storyid=6288
sarà pure HSUPA anche per wind oltre che per 3.
finalmente anche per chi come me è cliente wind..potremo usufruire di tutti quei servizi legati all'umts-hsupa (a me piace molto videotelefonare col noiitaly) che voi clienti 3 state già usufruendo anche in zone dove che sia (per la politica al risparmio di wind) di avere umts anche al di fuori dei capoluoghi di provincia...
son sicuro che le offerte come gentedi3 e/o noitaly di wind...potrebbero pure ritrovarsi in un qualcosa di comune...e dato che l'unione fa la forza... per combattere lo strapotere di tim e voda ...io che sono piuttosto ottimista...ipotizzo che potrebbero pure uscire offerte tali che con la gentedi3 si possono chiamare anche i clienti wind e vicersa con la noitaly chiamare i clienti 3.
Converrete con me che invece di farci fra di noi la concorrenza fra noi clienti di wind e voi clienti di 3...sarebbe la miglior strategia commerciale per wind e 3 accomunarci come se fossimo un unico gestore...improntando il marketing con offerte simili ed aggressive al ribasso tali da sbaragliare la concorrenza di voda e tim.
P.S. ho appena trovato questo:
http://www.telconews.it/index.asp?Op...ws&ShowID=8646
Wind e la Tower company: spunta anche Mediaset
Si preannuncia una cordata per rilevare le torri di ripetizione di Wind. mediaset, stando a quanto scritto dal Sole24Ore, sarebbe pronta a scendere in campo a fianco dei Benetton e del fondo Clessidra per rilevare le torri per il segnale radio e televisivo messi in vendita dal gruppo capeggiato da Naguib Sawiris. Se l'ipotesi Mediaset andasse in porto si tratterebbe della terza operazione di rilievo in poche settimane: prima la società guidata da Piersilvio Berlusconi si è aggiudicata il produttore di contenuti e format Endemol, poi, dieci giorni fa, ha rilevato Medusa da Fininvest.
Intanto Luca Gubitosi, ad di Wind dopo l'uscita di scena di Dal Pino, sta valutando il fascicolo presentatogli da 3, per la cessione delle torri del gruppo guidato da Vincenzo Novari da rivendere poi insieme all'infrastruttura di Wind.
Inserito da Gabriele De Palma
anche a mio avviso si tratta di un ottimo accordo!!!
Non capisco cosa c'entrino le offerte comuni, sono due compagnie e due compagnie separate rimarranno.
Faranno gestire i propri siti ad una società esterna che li prenderà in carico entrambi e già questa mi sembra una cosa molto positiva...