Visualizzazione Stampabile
-
io allora sto a posto su tutta la linea, avendo sia laurea di vecchio tipo che master di II livello.. :P (in firma DVM sta per dottore in medicina veterinaria, acronimo inglese, MC per master universitario di II livello in cardiologia (del cane e del gatto).
per quanto riguarda la dizione.. credo che "medico chirurgo" sia quello che cura gli animali umani :LOL:, noi che curiamo tutti gli altri animali siamo solo "medici veterinari"..
-
:whistling:whistling:whistling:whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sebchi
per quanto riguarda la dizione.. credo che "medico chirurgo" sia quello che cura gli animali umani :LOL:, noi che curiamo tutti gli altri animali siamo solo "medici veterinari"..
Quindi io che sono Bastardo (e quindi per nulla umano) devo farmi curare da quelli come te?
Evvai... la mia ragazza si sta giustappunto laureando in Medicina Veterinaria (specializzazione: animali Taglia Grossa)... per cui è perfetto! devil:
-
eh eh.. io giusto a torino ho preso il master.. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Permettimi di dissentire...
La laurea di primo livello non conferisce il titolo di dottore ma una cosa simile (adesso non ricordo la denominazione esatta).
Il titolo di dottore magistrale ce l'hai solo con il cosiddetto master degree (ovvero 3+2 oppure i classici 5+ del vecchio ordinamento e di tutti quei corsi di laurea che seppur adottando il nuovo ordinamento, non prevedono il livello medio di laurea di primo livello o baccellorato).
:bye:
permettimi di dissentire dal dissenso: mio fratello si è laureato lo scorso anno in beni culturali (laurea di primo livello) ed è stato nominato dottore. :whistling
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
permettimi di dissentire dal dissenso: mio fratello si è laureato lo scorso anno in beni culturali (laurea di primo livello) ed è stato nominato dottore. :whistling
esatto. ;)
dopo la riforma, quando "prendi" la triennale, ti nominano Dottore...con i 2 anni aggiuntivi Dottore Magistrale...
anche io (che sono un vecchio ordinamento) quando mi sono laureato, sono stato nominato Dottore Magistrale in Ingegneria Meccanica....
-
Vecchio ordinamento--->Dottore dopo laurea almeno quadriennale
Nuovo ordinamento--->Dottore con laurea triennale, Dr. Magistrale con laurea di secondo livello
-
ma se gioi non contraddice almeno una volta non è contento :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
Vecchio ordinamento--->Dottore dopo laurea almeno quadriennale
Nuovo ordinamento--->Dottore con laurea triennale, Dr. Magistrale con laurea di secondo livello
Esatto, Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 22 ottobre 2004, nº 270, art. 13, che regolamenta ulteriormente quanto già previsto dal regio decreto 1269/38.
:bye:
-
mmm
molto strano... perchè per le varie iscrizioni all'albo è suff. il titolo di dottore, ma non ti puoi iscrivere all'albo con laurea triennale (o, almeno, non a tutti gli albi)...
-
Esempio Ingegneria Gestionale
Laurea Triennale: Dottore in Ingegneria Gestionale
Esame di Stato Sezione B: Ingegnere Industriale Iunior
Laurea Specialistica: Dottore Magistrale in Ingegneria Gestionale
Esame di Stato Sezione A: Ingegnere Industriale
-
Riporto il comma 7 dell'art. 13 del Decreto Ministeriale 270/2004, già citato da joky. Così tagliamo la testa al toro.. :whistling:rolleyes:
"A coloro che hanno conseguito, in base agli ordinamenti didattici di cui al comma 1, la laurea, la laurea magistrale o specialistica e il dottorato di ricerca, competono, rispettivamente, le qualifiche accademiche di dottore, dottore magistrale e dottore di ricerca. La qualifica di dottore magistrale compete, altresì, a coloro i quali hanno conseguito la laurea secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509."
:bye:
-
scusate ma io allora secondo le nuove dizioni che sono? laurea in medicina e chirurgia (6anni) e specializzazione in urologia (5 anni)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxper
scusate ma io allora secondo le nuove dizioni che sono? laurea in medicina e chirurgia (6anni) e specializzazione in urologia (5 anni)
un sussabelini, direi! :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxper
scusate ma io allora secondo le nuove dizioni che sono? laurea in medicina e chirurgia (6anni) e specializzazione in urologia (5 anni)
per te nn cambia niente, visto che la laurea in medicina è tra le poche nn toccate dalla riforma. Sei dottore in med e chr con specializzazione in urologia