Stando ai recenti rumours, Microsoft starebbe per mettere le mani su Skype, spuntadola su rivali del calibro di Facebook e Google; qui l'articolo sul sito di Repubblica:
http://www.repubblica.it/tecnologia/...lari-16030401/
Stando ai recenti rumours, Microsoft starebbe per mettere le mani su Skype, spuntadola su rivali del calibro di Facebook e Google; qui l'articolo sul sito di Repubblica:
http://www.repubblica.it/tecnologia/...lari-16030401/
lo devo disinstallare ora o tra 5 minuti?![]()
non ti preoccupare, smetteranno direttamente di svilupparlo per Mac![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
ah, già le ultime release per Mac facevano ridere i polli... mi immagino dopo
Sapete cosa temo? Un merge con Messenger... brrr
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Davvero non vedo dove sia il problema invece... Perchè Microsoft dovrebbe spaventare?
Skype si occupa di VoIP: Microsoft non mi pare sia presente nel business o, più in generale, abbia "posizioni dominanti" nel web.
Io temevo molto di più l'acquisizione da parte di facebook o Google (anche per ricadute in tema di privacy, piano sul quale non si può invece biasimare Microsoft, la quale ha sempre dimostrato una certa sensibilità alla tutela dei dati personali degli utenti).
Ma davvero Skype vale 8,5 miliardi di dollari?
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Per un motivo molto semplice: se Microsozz comincia a "implementare" Skype per integrarlo in qualche modo nel proprio sistema operativo, l'applicativo potrebbe diventare più pesante e pericoloso; stesso dicasi per le versioni di Skype per le altre piattaforme: chi ci garantisce che continuerà ad essere sviluppato e non modificato per favorire Winzozz?
La privacy? Pensa solo a quante volte gli hacker si sono fatte beffe degli utenti pc, in considerazione della rinomata vulnerabilità del sistema operativo e di alcuni suoi componenti (Internet Explorer, giusto per non fare nomi)...![]()
Ebay acquista a 2,6 miliardi.
Nel novembre 2009 eBay vende il 70% della società valutandola 2,75 miliardi.
Oggi la società viene venduta a (oltre) 8,5 miliardi.
Qualcuno in eBay si starà mordendo i gomiti.![]()
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
O forse sono molto soddisfatti, visto che il loro 30% ora vale 2,55 miliardi che sommati ai 2,75 già incassati fanno 5,3, vale a dire più del doppio.
Finanziariamente Ebay ha azzerato il rischio di investimento, recuperando 2,55 su 2,6 e quindi considerato che l'investimento residuo è stato di 0,05 miliardi in meno di 2 anni, lo ha incrementato di 51 volte, non so se Nicrosoft saprà fare antrettanto in un tempo così breve.
Secondo alcune fonti è Ebay ad aver venduto Skype a Microsoft per cui, in ogni caso, non vi sarebbe ragione alcuna per mordersi i gomiti.
http://www.tecnovideoblog.it/voip/mi...cipazioni.html
Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 14/05/2011 alle 10:12