Corriere: Intervista a Novari con commento
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

Corriere: Intervista a Novari con commento

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di crack75
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2,077

    Thumbs down Corriere: Intervista a Novari con commento

    Se il 2009 stato scandito dalla forte riduzione dei costi e dalla fine del sussidi sui terminali, per 3 Italia il 2010 s’annuncia come l’anno del primo margine operativo (ebit) con il segno positivo.
    «L’andamento fra gennaio e marzo mostra che stiamo tenendo il passo che ci siamo imposti, e anche più», sottolinea Vincenzo Novari, che delle società italiana di telecomunicazioni che fa capo al gruppo cinese Hutchison Whampoa è l’amministratore delegato fin dalla fondazione.
    L’annus horribilis di tutto il settore può dirsi definitivamente alle spalle?
    «Per noi il 2009 non è stato negativo. Ci è servito a ridefinire le strategie: ridurre i costi e azzerare i sussidi ci ha permesso di recuperare 350 milioni di euro, dimezzando così le perdite registrate nel 2008. Ma il dato più confortante viene dai ricavi organici, che sono cresciuti dell’1,5-2%. Vale a dire circa 20 milioni di euro in più rispetto al 2008».
    Meno comunicazioni vocali e più dati digitali?
    «Siamo di fronte a un’autentica esplosione di internet mobile, cioè il mercato su cui 3 Italia ha puntato sin dall’inizio. L’anno scorso l’incremento del traffico dati è stato per noi del 180%, che ha consentito di bilanciare ampiamente la contrazione del traffico voce».
    Proprio ieri comScore ha reso noto che fra i grandi paesi europei l’Italia è quello con più smartphone in circolazione: circa 15 milioni. In Francia, per esempio, ce ne sono meno della metà. Ma in compenso crescono a ritmo doppio di quello italiano. Cosa ne deduce?
    «Lo abbiamo già visto con il gsm: gli italiani sono subito corsi a comprare i telefonini. E anche con quelli di terza generazione, su reti umts, è stato lo stesso. Siamo partiti prima ed è per questo che poi il tasso di crescita tende a diminuire».
    Significa che gli italiani usano internet mobile più di altri?
    «Tutto dipende da che cosa ci fanno con quei 15 milioni di smartphone. Secondo le nostre stime, quelli che usano davvero internet mobile sono circa 5 milioni».
    E di questi, quanti sono con 3 Italia?
    «Nel complesso, la nostra quota di mercato nelle telecomunicazioni mobili è di circa il 10%. Sul mercato dei servizi internet mobile le nostre stime ci collocano attorno al 30%. E all’interno di questo mercato solo il 15% è per noi rappresentato da carte prepagate, mentre il 45% è fatto di abbonamenti, che rappresentano il vero mercato della banda larga».
    Insomma, siete grandi come Tim o Vodafone?
    «Più o meno».
    L’anno scorso 3 Italia ha lanciato quello che ha definito «socialfonino»: uno smartphone con integrato l’accesso a social network come Facebook o Twitter. A differenza di altri operatori avete però puntato su terminali a prezzi contenuti, molto inferiori a quelli di gamma alta. Una strategia confermata anche quest’anno?
    «Pensiamo che gli smartphone con accesso a servizi di social networking non debbano essere riservati alle fasce di pubblico più abbienti ma alla portata di tutti. Del resto, i principali produttori si stanno orientando a mettere in commercio smart phone a prezzi inferiori agli attuali. Noi quest’anno intendiamo uscire con prodotti di grandi marche sotto i 100 euro».
    Corriere della sera 01/04/10


    1 solo commento:

    XXXXXXXXX
    per l'assurda gestione delle rimodulazioni che stanno colpendo tutti i piani consumer e come se non bastasse, per l'estensione "retroattiva" delle clausule ai clienti business con piani azienda attivi da tempo

    Citazione Originariamente Scritto da FabiO.
    Attenzione nell'esprimere commenti.
    Citazione Originariamente Scritto da Amministrazione
    Ultima modifica di FabiO.; 04/04/2010 alle 09:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social