non si tratta di essere drastico, ma di fare i conti con la realtà economica del momento (parlo principalmente a titolo personale, ma non escludo a priori che il mio punto di vista sia condiviso da altri, molti altri):
non ritengo più moralmente accettabile spendere cifre di qual genere in prodotti tecnologici la cui durata di vita (intesa come durata prima di necessitare di upgrade, non durata effettiva prima che si rompa) sta diventando troppo breve.
Capisco benissimo che il mio punto di vista si scontra con la velocità del progresso, ma il costo di tali apparecchi è inizialmente alto:
ho iniziato comperando uno star tac a 3 milioni di lire, e di lì in poi sempre a comperare l'ultimo modello appena uscito o quasi, sino al Samsung S3, bello, sottile, leggero, etc., ma rivenduto dopo qualche mese, tanto il mio HTC Evo 3D fà quasi le stesse cose.
Se devo essere invogliato a spendere, in un momento in cui i soldi in giro sono pochini, ci deve essere un buon motivo, non solo possedere l'ultimo terminale appena uscito.
Né tantomeno ho intenzione di prendere un terminale con le formule offerte dagli operatori, per mia fortuna e furbizia (non malizia), ho tanto di quel credito da parte disseminato presso tutti gli operatori che mi farà andare avanti per anni, salvo rimodulazioni e/o cancellazione di credito precedentemente maturato.
Inoltre le "nuove leve" asiatiche, nuove per modo di dire, vedasi ZTE o Huawei, promettono terminali simili a prezzi molto più bassi:
Ascend P2 è annunciato al momento con hardware da restare senza parole e prezzo da farti cadere le braccia, si parla di meno di 500 dollari.
Ovviamente vedremo dopo il 24/02 cosa ci sarà di vero su queste informazioni di pre-lancio, ma se fossero confermate me lo faccio prendere in Asia.
Amen per la difficoltà con la garanzia, amen per il possibile non supporto di xda, ma pace per il mio portafogli.