Google lancia Nexus 4, 7 e 10 - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 32 di 32

Google lancia Nexus 4, 7 e 10

  1. #31
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito

    Bene, dopo un paio di giorni vediamo di dare un giudizio su questa nuova e attesissima release.

    In giro per la rete si segnalano diverse magagne come riavvii spontanei, freeze della galleria immagini, fluidità ridotta rispetto alla 4.1.2, lag nel passaggio da portrait a landascape nella fotocamera, riduzione dell’autonomia e la buffa assenza del mese di Dicembre nel calendario dei compleanni.
    Al di là di questo, nel mio caso confermo soltanto il lag nell’orientamento della fotocamera e l’accensione dello schermo in standby è visibilmente meno reattiva di prima. Il resto, fluidità e autonomia in primis sembra rimasto invariato.

    Venendo al succo delle novità e scusate in anticipo per il papiro:

    La nuova lockscreen non mi convince molto. Tolti i widget, che non mi interessano in quella posizione (figuriamoci che ne uso al massimo 2-3 nel telefono), il “dischetto” che prima permetteva di lanciare la fotocamera, Google Now o sbloccare il telefono ora offre soltanto quest’ultima opzione. Subito sotto, compare un altro cerchietto più piccolo tratteggiato che, se trascinato, apre Google Now. Infine, con uno swipe da destra e sinistra si apre la fotocamera. Personalmente trovo questa scelta un po’ confusionaria e meno pulita della precedente, tant’è che si sarebbe potuto arricchire il “cerchietto” di cui sopra con funzioni aggiuntive senza stravolgere il tutto.

    La fotocamera contiene le novità maggiori. Al centro dello schermo compare un anello per la messa a fuoco che, se tenuto premuto, offre la possibilità di gestire le opzioni della fotocamera in modo decisamente innovativo pur sacrificando leggermente la visibilità per la presenza del proprio pollice. Lo stesso anello, nudo e crudo, si trova in basso a destra, dove una volta si poteva accedere alla galleria fotografica . In pratica la funzionalità viene duplicata senza senso e per accedere alla galleria è necessario uno swipe deciso da destra a sinistra: basta indugiare un po’ e si rischiare di far partire l’anello delle impostazioni. Insomma, ottime idee, ma implementate in modo un po’ confuso e poco pulito come nel caso della lockescreen.

    Altra novità è la possibilità di attivare la tendina delle impostazioni rapide come con il menu notifiche, ma con due dita. L’idea è bellissima e anche innovativa, ma poi si scopre che è possibile solamente attivare/disattivare la modalità aereo e regolare la luminosità. Per tutto il resto si viene rimandati al menu Impostazioni. Bella sulla carta, poco utile nella sostanza.

    La tastiera stile swype l’ho usata pochissimo e mi serve più tempo per esprimere un giudizio.

    L’app di Gmail offre finalmente la possibilità di adattare il contenuto tramite zoom out, una mancanza incredibile di cui non ero a conoscenza prima di approdare su Android. Lo swipe per archiviare i messaggi è un’altra novità gradita, ma sarebbe bello poter avere anche quello per cancellarli.

    Infine Photo Sphere. Fantastico, ma anche qui ci sono alcune magagne che si potevano evitare.
    Creare delle Photo Sphere decenti è tutt’altro che semplice e richiede molta pazienza e allenamento, i risultati in alcuni casi possono essere buoni e in altri addirittura disastrosi. Da quel che si nota nelle tante Sphere postate su Google+ ci sono problemi nell’incollatura delle varie immagini, oltre a vari effetti di corpi mozzati o fantasmi.
    La stessa identica funzionalità ce l’ha Microsoft con Photosynth da oltre un anno e garantisce risultati nettamente migliori sia esteticamente che qualitativamente.

    Insomma questa 4.2 è una bella release con novità graditissime, la cui uscita però sembra essere stata un po' affrettata (già è stato strano leggere le dichiarazioni sui bug ancora da sistemare senza una data certa e vedere la notifica di aggiornamento il giorno dopo ) ma nulla che non possa essere risolto con qualche fix a breve e dei ripensamenti su alcune scelte estetiche.
    Ultima modifica di obsidian; 22/11/2012 alle 22:55

  2. #32
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito

    Un'altra cosa che mi è sfuggita su Photo Sphere è che l'app di Google+ non permette di visionarle in modo corretto e si è costretti ad andare sulla versione desktop. Un'altra cosa da aggiungere in un futuro aggiornamento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social