Oggi é arrivato Jelly Bean per il Note 10.1
adesso é ancora piú impressionante. Il multifinestra é ancora piú sbalorditivo....
sono cose un pò diverse anche se a prima vista sembrano simili. Con l'arrivo di jelly Bean si avrà la possibilità di avere sino a 4 app aperte in parallelo. Forse un pò troppe vista la dimensione dello schermo ma a caval donato....
ah sto attendendo che esca da qualche parte la tastiera fisica, il Note 10.1 va talmente bene che davvero potrebbe diventare un mini netbook in quanto a flessibilità d'uso...
Oggi é arrivato Jelly Bean per il Note 10.1
adesso é ancora piú impressionante. Il multifinestra é ancora piú sbalorditivo....
Giusto un paio di impressioni di stamattina mentre aggiornavo e nel frattempo stavo facendo colazione....
Parto proprio dal multifinestra che il Note 10.1 ha introdotto per primo.
Bhe, se prima The Verge si lamentava dei lag nel passare da una finestra perché non avevano capito che prima bisognava selezionare la finestra su cui agire e poi interagire, adesso saranno soddisfatti.
Il Note 10,1 con Jelly Bean lavora come il Note 2. Un vero multitasking multifinestra (sino a 4 in parallelo), ridimensionabili e utilizzabili in parallelo. Una vera manna.....
Unica cosa che non capisco e come si fanno ad aggiungere le applicazioni di terze parti utilizzabili in multifinestra. L'opzione c'è ma sembra non attiva. Bho, comunqeu di default adesso si possono ultiizzare quasi tutte le app native di samsung.
Nel Note 10.1 JB è presente anche l'opzione cloud di Samsung.
Google Now presente ma solo in modalità portrait purtroppo.
Per il resto ancora più veloce....
Trovare di meglio oggi sul mercato credo sia molto difficile. Fosse costruito in metallo e avesse il full hd demolirebbe gli apple user....
http://db.tt/VukjmoVL
Piccole esempio delle potenzialitá di questo tab...
Mi fai venire la bava alla bocca...
![]()
Boh, io queste affermazioni snob tra le righe non le capisco proprio. Ma davvero hai una stima così bassa di chi sceglie iPad? Davvero pensi che un display migliore e un materiale più nobile possano fare davvero la differenza? Sono le app che mancano e finché non ci saranno quantità e qualità su quel fronte c'è ben poco da demolire.
No, non è vero che siano solo le App a mancare.
E' stato fatto tanto e tale marketing che le persone "normali" (ragioniamo un po' fuori dalla nostra cerchia di appassionati e "tecnici") nemmeno si chiedono se ci siano le App o meno, sanno che iPad è "il più bello" e basta. Se gli chiedi perché lo dicano, alla fine non lo sanno nemmeno loro, visto che non hanno mai provato gli altri, ma vanno in pellegrinaggio agli Apple Store a toccare il toccabile.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Le app sono un tassello gigantesco nell'insieme dei fattori, faquick, è una cosa impossibile da negare. Per quanto funzioni come il Multiview siano uniche e superiori, non bastano nella stragrande maggioranza dei casi e la scusa dell'utenza avanzata o meno regge poco.
E il marketing forte ce l'ha anche Samsung, che con i volumi di vendita che raggiunge non avrebbe problemi a trainare anche i prodotti tablet. Anzi, ultimamente, nelle catene di elettronica come Mediaworld, piazza anche un proprio tavolo di fianco a quello di Apple. Quindi problemi di "esposizione mediatica" non ne ha affatto.
E infatti Apple ora vende "solo" il 50% dei tablet e Samsung è salita a quasi il 20%
Contando che il volume totale di vendite aumenta, i coreani vendono non poco. Esattamente perché stanno "imitando" Apple in tutto, dall'estetica al marketing. E anche - fortunatamente - nella User Experience.
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter