Azz quindi Google si vuol fare i cellulari in casa? Questo apre molte domande sul futuro di Android..
Azz quindi Google si vuol fare i cellulari in casa? Questo apre molte domande sul futuro di Android..
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
con la qualità motorola? bah
Il ritorno...
Marrò... notizia bomba per gli altri produttori... dopo la partnership privilegiata tra Microsoft e Nokia, ora Google acquistando Motorola... avremo davvero terminali di "serie A" (Android da Motorola e WP7 dà Nokia) e terminali di "serie B" (vari Samsung/ LG/ SE/ HTC)?
Intendo per quanto riguarda features esclusive e/o aggiornamenti...
Ultima modifica di cioculetsv; 15/08/2011 alle 15:20
Amici vitia si feras, facis tua...
E' importante ricordare, comunque, che l'acquisizione non è ancora avvenuta e che la parola finale spetta all'antitrust negli Stati Uniti e in Europa. Se l'operazione non va in porto, infatti, Google dovrà pagare a Motorola una sanzione record di 2,5 miliardi di dollari.
Ps: mi sembrava di aver inserito anche "comprata" nel titolo del thread![]()
imho gliela lasciano comprare...
Punterà a farsi i telefoni della serie Nexus in casa per avere un sistema integrato hardware e software come fa la Apple con iPhone forse. Non so se possa essere un bene o un male per gli altri: potrebbero beneficiare di uno sviluppo di Android che Google potrebbe potenziare per propri terminali. Staremo a vedere.
Io francamente nn vedo nessun motivo di preoccupazione e per l'europa(vista anche la popolarità di motorola attuale nel nostro continente) non cambia niente,google è un gigante economico anche e soprattutto per la sua capacità di creare e sfruttare finanziariamente partnership con altri giganti,oggi i soldini sono in asia,vedo una alleanza di ferro con gli asiatici(samsung,lg,htc e altri) che andrà avanti senza problemi perché è profiqua per tutti.Anche se compra (credo che lo farà) motorola ci vorrà tempo per rimetterla in sesto e non è cosi facile fare tutto da soli,è una opportunità in più ma non precluderà nulla di quello già esistente.