Visto che mi è stato chiesto, inizio con un pò di considerazioni:
Confezione: niente da dire un bel mattoncino nero carbonio, molto elegante. Tuttavia rimpiango un pò le vecchie confezioni di una volta, più grandi che davano il senso dell'importanza del contenuto. Oggi quando spendi 600€ per uno smartphone ti arriva una scatoletta che sembra dedicata a cose meno importanti e costose.
Dimensioni/peso/costruzione: il Galaxy S2 quando esce dalla scatola è senza batteria. Sarà che ero abituato al Desire HD che non è leggerissimo, ma la prima sensazione che ho avuto estraendo il Samsung è stata quella di avere in mano un guscio vuoto da quanto era leggero. Ci si può credere o no, ma installare la batteria serve anche a dare più credibilità tattile allo smartphone che davvero sembra finto da quanto è leggero. Plastica ovunque, non certo materiali pregevoli, anzi molto economici, tuttavia Samsung sa realizzare prodotti ben assemblati e questo compensa un pò l'economicità delle plastiche. Sarà interessante scoprire la resistenza delle stesse all'usura e agli strisci, ma temo che anche con le dovute cautele, gli strisci saranno inevitabili. Molto esposta la fotocamera posteriore, troppo esposta alle botte e agli strisci. Il Galaxy S2 in mano ci sta bene, almeno nella mia. Bisogna solo fare l'abitudine al peso leggero e allo spessore davvero minimo perché a volte si rischia che lo smartphone scivoli via. Ma è solo questione di abitudine.
Hardware: potenza pura, è già stato detto tutto da molti. Questo device ha davvero un motore eccezionale. E qui invece una considerazione ci sta tutta. Rispetto agli altri Top di gamma android degli altri produttori, il Galaxy S2 è evidentemente già adesso una generazione avanti. Processore, GPU e memoria lo rendono sin troppo prestazionale. Perchè dico questo? Perchè con un hardware simile non azzardo troppo bel pensare che il Galaxy S2 potrà essere aggiornabile e sfruttabile per un lungo tempo e si candida ad avere una vita davvero lungo. Follia sarebbe per Samsung abbondonarlo tra soli 12 mesi.
Schermo: i panelli touch della Samsung non sono secondi a nessuno. 10 tocchi simultanei e precisione massima. Gli schermi HTC per esempio sono più imprecisi anche se ottimi comunque. Ma la differenza la si vede soprattutto nei tocchi di precisione e questa cosa non dispiace affatto. Del SuperAmoled Plus sappiamo tutto e devo dire che è uno schermo magnifico. Dal mio punto di vista i sub pixel compensano abbastanza la risoluzione "bassa" e garantiscono un dettaglio molto buono, ma non paragonabile ad un retina. Tralasciando i discorsi tecnici sui contrasti, sul nero... questo schermo ha un vantaggio non da poco: non affatica la vista. Questo aspetto è quello che mi ha colpito di più, e anche con un uso inteso, lo schermo del Galaxy S2 tratta con i guanti i nostri poveri occhi e questo non è una cosa da poco.
Ricezione/qualità chiamate: sensibilità di campo nella media, ma le mie zone non sono certo le migliori per questo tipo di test. La qualità del sonoro in capsula invece è molto buono. Audio caldo e chiaro, e rispetto al Desire HD un salto di qualità enorme. Si può quindi dire che il Samsung Galaxy S2 sa anche telefonare bene.
Un pò alla volta vi scrivo tutto state tranquilli
Batteria: presto per dirlo ma non è malvagia. Certo piacerebbe a tutti avere uno smartphone utilizzabile al massimo senza patemi, ma le batterie sono quello che sono e vista la potenza di questi mostri non possiamo lamentarci. Anche con il Galaxy S2 si arriva a sera tranquillamente con un uso medio. Da notare che in stand by consuma pochissimo segno che il risparmio energetico dell'hardware in fase di riposo è stato ottimizzato bene.
Connettività 3G e Wi-Fi: bene in 3g e bene anche in wi-fi. La sensibilità di quest'utimo è nella media e dunque utilizzabile anche in condizioni di campo medio basso.
vorrei aggiungere alla durata della batteria: disattivando il wifi che tenevo sempre attivo e usandolo molto meno (niente telefonate, qualche sms, un po' di market e di navigazione) (sono stato troppo occupato con il lavoroper fare altro) l'ho staccato dal caricabatterie ieri mattina alle 8.30 e non si e' ancora spento, e' al 5% di batteria dopo quasi 36 ore
quindi confermo la tua impressione sullo standby dal forte risparmio energetico
![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
ci ho giocato da Saturn sabato scorso... lo schermo e spettacolare... smart sottilissimo... ed ho provato a far due foto... il risultato sembrava ottimo... che tentazione...![]()
3 Top 800 promo 50%, Gente di 3, Chiama e Videochiama Gratis 1 Amico per sempre - Nokia N7 (393)
TIM Special Senza Scatto con 2in1 - HTX Sensation XE (335/392)
Vodafone - RAM - Nokia C2-00 (345)
Super Internet iPad3 USA (392)
Lo ha appena preso anche mio marito, sfidandomi ad abbandonare l'idea di attendere il prossimo iPhone e prendermi anche io un Galaxy...
So che sia Fivendra che Faquick utilizzavano iPhone e quindi chiedo qua ( magari non è la sede giusta?) un parere: meglio android o iOs? Al momento ho ancora iPhone 3GS, anche il prossimo cell sarà per forza mio per 30 mesi, quindi devo fare una scelta oculata...Ho giocherellato un pò con Galaxy, e devo dire certe cose mi lasciano a bocca aperta, ma l'attaccamento ad iPhone è a livelli di malattia e continuo a giustificarne le pecche( anche se lo maledico per ogni sito flash che non mi apre).
Aiutatemi!!!:-)
Ti stavo scrivendo una rispostona ma poi è saltata la luce e ho perso tutto, quindi sintetizzo :-(
Usare Android o iOS è indifferente e allo stesso tempo molto diverso. Sono due modi di concepire gli smartphone molto differenti tra loro. La cosa importante è riuscire a replicare il proprio ecosistema di applicazioni da una piattaforma all'altra e poi è solo una questione di gusti personali sapendo che gli smartphone android di fascia alta sono più completi e simili nelle possibilità d'utilizzo ad un piccolo pc e che iOS è più ottimizzato con la garanzia che quello che fa lo fa sempre bene.
Io ti consiglierei di provare sul campo le differenze è sempre la cosa migliore.
quindi...mi conviene giocare un pò col galaxy del marito e poi decidere in attesa che venga presentato il nuovo iphone :-)
ma tu l'iphone lo hai eliminato?o te lo tieni nel cassetto?-perchè è così difficile abbandonare iphone???:-(