Ma sarà proprio vero che Android Honeycomb sarà destinato solo ai tablet?
L'assenza di tasti fisici che è una delle sue caratteristiche farebbe pensare ad un suo migliore uso proprio sui tablet ma non solo...
Rubin-uno dei massimi dirigenti Google e responsabile del progetto Android-lo aveva dichiarato:Honeycomb non nasce solo per tablet,ma di voci su possibili smartphone basati su tale sistema sino ad ora non ne erano ancora uscite.
Oggi qualcosa incomincia a trapelare:
HTC starebbe preparando un nuovo smartphone basato su Honeycomb,naturalmente senza alcun tasto fisico.
Staremo a vedere.