Allora,esistono due diversi tipi di aggiornamento:
-il primo riguarda le funzionalita' tipiche del sistema Android e queste vengono gestite direttamente da Google e poi spetta ad ogni produttore ottimizzarle con i propri dispositivi;
-il secondo tipo di aggiornamento riguarda tutto cio' che ruota intorno al cuore Android:ad esempio la gestione dei messaggi oppure l'ottimizzazione della velocita' del processore o la veste grafica eccetera eccetera,e questi aggiornamenti spettano solo ai singoli produttori.
Ad esempio-tornando al GalaxyS-le prime versioni uscite presentavano(pare)un consumo esagerato della batteria oppure una visione dei video non fluida:piccoli bugs risolti con i molteplici aggiornamenti usciti successivamente.
Ben accette correzioni da parte di chi 'mastichi' l'informatica meglio di me...