Non credi che sia un parametro leggerissimamente angusto-quello degli aggiornamenti Android-per giudicare due terminali?
Visualizzazione Stampabile
Se uno usa il cellulare solo per chiamare e mandare SMS dire che un 3310 va più che bene, anzi è ottimo.
Ma se uno prende un telefono del genere lo fa per dei motivi e, sopratutto perchè ne è appassionato e "smanetta". Quindi ritengo gli aggiornamenti importanti.
Per rimanere sul discorso aggiornamenti,sul GalaxyS nelle poche decine di giorni in cui e' arrivato in Italia,Samsung ha gia'fatto uscire almeno tre(e' difficile starci dietro vista la rapidita' con la quale vengono sfornate)firmware ITA!
Mi sembra difficile pensare che ci possa essere un terminale piu' seguito di questo...
Beh è normale appena uscito ed essendo la sua "punta di diamante". Così come il Desire, aspetta che escano nuovi terminali HTC e vedrai che anche il Desire non sarà più tanto aggiornato, così come il Galaxy appena usciranno nuovi smartphone. Rimangono solo aggiornamenti esterni (come xda) che segue moltissimo HTC, perciò ho detto Desire. Il mio è un giudizio soggettivo anche se obbiettivamente dico che dal punto di vista tecnico i due smartphone sono perfetti, anzi il galaxy ha il display super Amoled che da vedere è bellissimo.
Comunque sia il supporto xda lo da anche al Galaxy da quel che vedo.
Forse faccio una domanda cretina...
Da quanto state dicendo sembrerebbe che esiste una versione personalizzata di Android per ogni telefono...
Io sapevo che Android è un sistema operativo unico installabile si diversi telefoni, purché rispettino alcune specifiche tecniche (un po' come Windows...).
Io sul mio Desire ho avuto gli aggiornamenti dopo neanche 24 ore dall'annuncio ufficiale di Google...
Mi potete spieagare meglio sta storia degli aggiornamenti?
P.S.: amministratori, forse è il caso di scorporare la parte degli aggiornamenti dai consigli di scelta?
dariob74, secondo me i due telefoni sono entrambi degli ottimi.
Io direi piuttosto di decidere su un punto: vuoi avere la videochiamata subito?
Si: Samsung
No: HTC
Ciao :bye:
Ciao erikrm,
gli aggiornamenti ufficiali su ogni smartphone vengono resi disponibili dal produttore. Esempio: se domani esce una nuova versione di Android sarà HTC a scegliere quando sarà resa disponibile in modo ufficiale per il Desire. Nel frattempo esiste una comunità di sviluppatori Android nota come XDA, che svilupperà qualche rom per installare la nuova versione di Android uscita. Questo non è un aggiornamento ufficiale, l' aggiornamento ufficiale è quello OTA che avviene direttamente dallo smartphone quando ti connetti ad Internet e ti avvisa che è disponibile un aggiornamento.
Comunque si, forse è il caso di scorporare :-)
Allora,esistono due diversi tipi di aggiornamento:
-il primo riguarda le funzionalita' tipiche del sistema Android e queste vengono gestite direttamente da Google e poi spetta ad ogni produttore ottimizzarle con i propri dispositivi;
-il secondo tipo di aggiornamento riguarda tutto cio' che ruota intorno al cuore Android:ad esempio la gestione dei messaggi oppure l'ottimizzazione della velocita' del processore o la veste grafica eccetera eccetera,e questi aggiornamenti spettano solo ai singoli produttori.
Ad esempio-tornando al GalaxyS-le prime versioni uscite presentavano(pare)un consumo esagerato della batteria oppure una visione dei video non fluida:piccoli bugs risolti con i molteplici aggiornamenti usciti successivamente.
Ben accette correzioni da parte di chi 'mastichi' l'informatica meglio di me...
Io ti consiglio il Galaxy S, comunque QUA trovi una mia recensione dopo un mesetto di utilizzo (ho parlato principalmente degli aspetti che già non si trovano in quantità in rete), mentre qua [nomedia="http://www.youtube.com/watch?v=wOnu0ORFmY8"]YouTube- video 2010 07 29 23 16 07[/nomedia] un video fatto col telefono a un concerto al buio (devi metterlo a 720p per vederlo bene).
Dal mio punto di vista direi che vantaggi/svantaggi del Samsung sono questi:
+ seconda videocamera (ma niente videochiamata "standard" in quanto non esiste al momento in Android; solo videochiamata FRING)
+ video in HD piu' fluidi
+ processore grafico migliore (=> giochi piu' fluidi)
+ Bluetooth 3
+ batteria con maggior durata (anche se personalmente con il Desire arrivo sempre a sera anche smanettandoci parecchio..)
+ schermo migliore (AMOLED vs SUPERAMOLED del Samsung)
+/- schermo di dimensioni maggiori (per alcuni pero' e' un difetto avere un cell + grande..)
- assenza di flashled
- materiali meno nobili e piu' "plasticosi" (in mano sembra una cineseria..)
- meno supporto di XDA
- minore compatibilita' delle apps (ricordo che tutte le apps sono testate su Nexus One - non certo su Samsung! - e che il Desire e' basato sullo stesso hardware del N.O.)
- aggiornamenti Android meno rapidi (vedi 2.2: ad oggi non e' ancora uscita UFFICIALMENTE per il Samsung - ma leaked si' - )
- non ha la Sense (che e' - a detta di tutti e anche a mio parere - il top come gestore del desktop)
...
Scusami Gianluk se sono costretto a correggere una tua affermazione ma mi sembra utile che chi legga non abbia dubbi in merito.
Nel GalaxyS la video-chiamata FUNZIONA REGOLARMENTE,senza dunque alcun bisogno di Fring,Skype e compagnia bella.
Credo di averlo scritto ormai non so quante volte in molteplici discussioni.
Video-chiamando col GalaxyS(qualità video eccezionale tra l'altro)tutti i giorni con 3...
sempre più convinto di prendere il galaxy rispetto iphone 4