Senza voler fare la morale a nessuno. Ma secondo voi iPhone X vale più del doppio di Galaxy S8?
il primo costa 1200 euro il secondo 510.
Io penso che l’esperienza d’uso sia sempre più legata alle app e che ormai anche i medi di gamma Android facciano girare egregiamente la maggior parte delle app che usiamo.
Oltretutto iOs è arcaico nella gestione. Intendo che molte cose che ormai sono per me la base con iOs non si possono fare. Registrare le telefonate, usare sw di automazione come tasker ecc.
iOs è medioevale perfino sulla gestione delle funzioni che ha implementato. Un esempio la funzione non disturbare. La notte voglio essere svegliato solo per emergenze da contatti importanti o da app particolari legate alle emergenze. Con iOs se metti non disturbare puoi solo scegliere i contatti da cui farti chiamare ma non puoi scegliere i contatti da cui ricevere le notifiche per gli sms. Ma poi non credo di essere il solo che oltre alla notte si fa il sonnellino pomeridiano o che comunque non vuole essere disturbato a pranzo. Ecco con iOs esiste solo un periodo della giornata in cui il non disturbare entra in automatico....perchè? Ma dico in California non esiste la pennichella?

insomma 1300 e passa euro (visto che il 64 non ci metto molto) per avere un telefono paleolitico.
Anche volendo aggiungere 100 euro per la microsd da 200 GB (che però porto da un cellulare all’altro) l’S8 costa la metá e fa le stesse cose...anzi di più!