Credo che wap.tim.it sia nato come una sorta di proxy per il traffico dati cellulare in maniera ottimizzata, magari contiene qualche compressione dei dati, ibox.tim.it invece è il traffico dati "standard", senza ottimizzazioni e senza filtri vari.
Su iPhone, di standard, TIM mette wap.tim.it come APN per i dati cellulare e ibox.tim.it come APN per l'hotspot, il che lascia pensare sia come ho detto poc'anzi.