Citazione Originariamente Scritto da Marcus91 Visualizza Messaggio
nella mia esperienza ho sempre notato un maggior consumo di batteria in 3G rispetto al 2G
non so se per via della maggior banda o per la frequenza utilizzata, magari entrambe
mi chiedevo ora, rispetto al 4G invece com'è il consumo di batteria 2G vs 4G?
intendo sia in standby che in utilizzo, se avete dati accurati
sono curioso di leggere le vostre esperienze
La risposta non è univoca. Si a parità di frequenze la potenza dissipata per comunicare con una cella è molto simile MA spesso NON si considera il consumo maggiore che la CPU/GPU del telefonino deve impiegare per elaborare i maggiori dati della radio. In secondo luogo spesso non si considera il carico computazionale (paroloni per dire le operazioni) che il telefonino fa per elaborare le informazioni ricevute. Es. se uso una cella in 4G per vedere un video il telefonino consuma sia perché magari ho un segnale degradato ma anche per elaborare il video e riprodurre il video.
Quindi definitivamente. Il 2G di solito sembra consumare meno solo perché ha frequenze migliori, in realtà consuma meno anche perché tira poche informazioni e quindi il telefonino diventa più efficiente ottimizzando i task.
Scusa per la spiegazione lunga, buona giornata.