AGCOM interviene solo se si dimostra che l'aumento è illegittimo, il che è arduo.
Se il servizio non vale il costo lo si disattiva.
Se l'operatore "è avido" lo si cambia, senza pretendere che AGCOM si trasformi un'associazione di consumatori.
Le multe non possono essere commisurate al "fastidio" dell'utente, altrimenti davanti al cancello di casa mia, la multa per divieto di sosta la vorrei a 3000€, visto che le normali multe non dissuadono gli automobilisti dal parcheggiare, ma rimpinguano solo le casse del comune.
comunque nell'attaccare le autorità ci dimentichiamo che esiste anche il legislatore: nel 2007 se non c'era il decreto Bersani i costi di ricarica sarebbero rimasti perché le autorità garanti non hanno potere normativo. Qualora ci fosse qualcosa di sbagliato, ad esempio il valore delle multe, deve essere il parlamento a risolverlo e non le due autorità. La loro funzione è stata spiegata bene qui da diversi amici![]()
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3