è tutta questione di abitudine: con Wind già funziona così, quindi hanno semplicemente uniformato il meccanismo

TIM rinnova tutto "un po'" (a caso ) dopo la mezzanotte e lascia, anche in presenza di credito sufficiente al rinnovo, l'utenza senza opzione dalla mezzanotte al momento in cui si rinnova

nessun meccanismo è a prova di errore, quello meno malvagio è (secondo me) quello di Vodafone, che "regala" un giorno di validità dell'opzione dopo la scadenza, in modo che il rinnovo possa avvenire anche un po' in ritardo per eventuali problemi tecnici ma senza causare disservizi o addebiti errati