Questa mi pare la storia della gatta che dice che il lardo è rancido perchè non riesce a mangiarselo.
Il 4G ha visto una gara e una assegnazione delle frequenze che penalizza a manetta chi non ha preso i blocchi a 800, la TRE avrebbe potuto sfruttare le frequenze a 900 dell'UMTS per dare copertura long range e usare i blocchi a 2600 per coprire le cittá e invece cosa fa?
Io penso che puntare oggi su un 5G che nel mobile non serve non ha senso. Diciamocelo che anche il 4G per il mobile non serve a moltissimi. Semmai ha dato a molte postazioni fisse unnaccesso veloce a internet ma non ditemi che chi ha un iPhone o un Galaxy sfrutta in modo significativo il 4G o il 4G + per il display quando con il 3G puoi fare streming video lo stesso.
Oggi pensare al 5G ha senso ma non ci scommetterei la mia vita aziendale se ho ancora buchi di copertura sul 3G e ho frequenze 4G deficitarie. Certo che con la fusione una parte dei problemi di cooertura saranno dimenticati ma alla fine sarà comunque l'unione della rete meno estesa con la rete peggio pensata, gestita e manutenuta. Io non ho mai creduto che la somma di due scarsi potesse fare un genio. Speriamo almeno uno normale.