Wifi nella metropolitana di Londra con 3UK - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Wifi nella metropolitana di Londra con 3UK

  1. #11

    Predefinito

    Ci fai uno speedtest quando ti capita?

  2. #12
    cechov
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Ci fai uno speedtest quando ti capita?
    Ecco qua

  3. #13

  4. #14
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Bà lo trovo inutile, intanto in italia riusciamo a chiamare su tutte le tratte della metropolitana (anche se abbiamo meno km di metropolitana).
    Mentre in UK ci si deve connettere al Wifi ecc ecc.

    Se avessero fatto come a Milano in metro avrebbero fatto prima = società compartecipata per la gestione delle bts in metro.

  5. #15
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mario5588 Visualizza Messaggio
    Bà lo trovo inutile, intanto in italia riusciamo a chiamare su tutte le tratte della metropolitana (anche se abbiamo meno km di metropolitana).


    Meno? Tutta la rete delle metropolitane italiane ha pochi km in più della sola metropolitana di Monaco di Baviera...

  6. #16
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio


    Meno? Tutta la rete delle metropolitane italiane ha pochi km in più della sola metropolitana di Monaco di Baviera...
    Mi spiace contraddirti ma Monaco di Baviera ha 103km di metropolitana e Milano ne ha 94.5 quindi non credo proprio....(escludendo i treni suburbani dove milano vincerebbe su molte città europee con trenord)

  7. #17
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito


    Citazione Originariamente Scritto da mario5588 Visualizza Messaggio
    Mi spiace contraddirti ma Monaco di Baviera ha 103km di metropolitana e Milano ne ha 94.5 quindi non credo proprio....(escludendo i treni suburbani dove milano vincerebbe su molte città europee con trenord)
    Allora Monaco sicuramente ci batte come (auto)ironia

    Cmq era per estremizzare un paradosso, Monaco è una delle ultime grandi città occidentali ad avere sviluppato una metropolitana (1971 la prima linea) e ha fatto progressi in questi 40 anni pari a intere nazioni

    Certo che al calcolo italiano, dopo Milano, ne restano pochi da aggiungere: i 40 di Roma, i 13 di Torino, i 20 di Napoli, poi Brescia e poco altro (Genova, Catania..)... insomma, ho scritto "pochi km di più" mica un trattato di comparazione sul TPL Bavarese

  8. #18
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    420

    Predefinito

    Credo che una copertura dei tunnel tra una stazione e l'altra nella Metropolitana di Londra sia difficile da realizzare, visto il margine pressoché nullo tra tunnel e treno... Dove piazzi gli equipaggiamenti per irradiare il segnale?

    Forse avrebbero potuto coprire le stazioni, invece hanno scelto di sviluppare una rete WiFi e accordarsi con gli operatori per l'accesso. Pigrizia?

  9. #19

    Predefinito

    Probabilmente è una soluzione di più semplice realizzazione, anche a livello amministrativo: è una sola rete WiFi con un unico accesso a Internet, invece che utilizzare le infrastrutture dei diversi gestori.

    Così inoltre si dà accesso anche a molti più device, non limitiamoci a pensare ai soli telefoni cellulari.

    E poi sono completamente a favore di una soluzione come quella londinese che evita di avere accanto persone che parlano al telefonino

  10. #20
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tuxpenguin Visualizza Messaggio
    Credo che una copertura dei tunnel tra una stazione e l'altra nella Metropolitana di Londra sia difficile da realizzare, visto il margine pressoché nullo tra tunnel e treno... Dove piazzi gli equipaggiamenti per irradiare il segnale?

    Forse avrebbero potuto coprire le stazioni, invece hanno scelto di sviluppare una rete WiFi e accordarsi con gli operatori per l'accesso. Pigrizia?
    L'irraggiamento nelle gallerie della metro è tramite tubo, per intenderci il tubo bucato in più punti che innaffia il giardino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social