Non è chiaro l'articolo: intanto indica il "circuit switched fallback" come un bug, mentre semmai è la sua mancanza ad esserloSi definisce fallback genericamente un meccanismo di salvaguardia, e nello specifico sarebbe quello che dovrebbe permettere di utilizzare le reti GSM o WCDMA per quanto non attualmente supportato da quelle LTE (voce e SMS in primis).
Poi non sappiamo se, nello specifico, si siano "dimenticati" di implementare il fallback sulla rete LTE TIM (come sembra essere la tesi dell'autore, che inizia l'articolo lanciandosi in ardite parafrasi e citazioni letterarie) oppure se sia un bug presente nei firmware di alcuni cellulari che non riescono a gestire la doppia connessione 3G/4G.