eccoti la risposto valeriol, nelle zone di napoli e caserta stanno andando via tutti per tim o 3, wind avanti di sto passo perde tutti i clienti acquisiti. se mai dovessi andare via da 3 sarebbe solo per noverca.
eccoti la risposto valeriol, nelle zone di napoli e caserta stanno andando via tutti per tim o 3, wind avanti di sto passo perde tutti i clienti acquisiti. se mai dovessi andare via da 3 sarebbe solo per noverca.
rilancio con una domanda da rompiscatole: esistono dati per territorio?
Il punto è che, come hanno detto altri, finché l'unico parametro è quello aggregato nazionale le impressioni personali o territoriali sembrano non avere molto peso: sarebbe invece interessante vedere che, se non fosse stato - ad esempio - per i problemi di Napoli, Wind sarebbe già seconda
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3
Ho avuto Wind per molti anni in Campania, Basilicata ecc. ed andava bene finchè non avevo particolari esigenze di internet veloce.
Ho avuto dal 2008 un Blackberry Pearl in 2G, mi prendeva le mail, per chiamare la copertura andava bene, fin qui tutto a posto.
Oggi magari con iPhone o altri smartphone per cui c'è bisogno quasi sempre del 3G, HSPA ecc., con il segnale la maggior parte del tempo in EDGE, magari non va più bene.
La mia percezione del cliente medio Wind è comunque quella di chi telefona e messaggia (sms, al limite anche Whatsapp ecc.) ma non va molto su internet, la signora un pò avanti con gli anni, l'extracomunitario, l'operaio, insomma non a tutti serve l'HSPA: Wind parla soprattutto a quest'utenza, con tariffe chiare e comunque convenienti, ecco spiegato il successo.
Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
Linea Fissa SiPortal / SiAdsl
ma non sono da rompiscatole, anzi, sono domande piu che lecite, e personalmente credo che se wind muovesse il culo potenziando la banda alla base dei siti invece che solo in tariffe e con una gestione "vodafoniana" o "ericsooniana(attuale)" della rete forse si sarebbe gia seconda.
valeriol, a parte i forumisti chi pensi guardi a quanto va la connessione mobile? per WA FB TW ecc 1 mbit basta e avanza e ti accorgi di poco o nulla, forse su yuotube vedi le lentezze, ma se guardi bene con occhi da forumista ti accorgi che wind è lenta, troppo lenta in h e h+