Paragonato ai modelli che ho avuto in precedenza (3G e 4S) dopo alcune settimane di utilizzo e quindi con vari cicli di ricarica, l'autonomia è decisamente superiore.
Considera che sul primo iPhone che ho avuto tenevo i servizi di localizzazione spenti per la maggior parte del tempo e solo il 3G sempre acceso (solo perché all'epoca avevo Tre). Le notifiche push le avrò usate una manciata di volte e avevano un impatto notevole sulla batteria. Sul 4S notifiche e localizzazione sempre accese, con il 3G ogni tanto spento (sempre acceso nell'ultimo anno che l'ho avuto). Ovviamente sono passati anni e l'ottimizzazione è cresciuta, ma oggi ho gran parte della roba attiva in background e rispetto al passato le cose mi sembrano migliorate sensibilmente.