Devo ammettere di non essere uno che osserva attentamente in quanto tempo il telefono passa da Tim a Tre, ma secondo me tra 4s e 5 non c'è differenza.
Nel garage sotterraneo dell'azienda per cui lavoro sia il 5 (come il 4s) passa a Tim e torna al gestore primario alcuni km dopo che ho lasciato la sede.
A favore del 5, semmai, la pulizia dell'audio: con il 4s durante le chiamate capitava spesso di udire un leggerissimo ronzio in sottofondo, cosa che assolutamente non accade col 5. Il suono é assolutamente pulito.
Altra novità é il sistema di soppressione del rumore, che attraverso un terzo microfono, posto sul retro del telefono, cancella dal l'audio dello speaker i rumori più forti (ad esempio quello dell'auto, se rumorosa). Sulle prime sconcerta un po' perché con un orecchio senti il rumore e con l'altro no (senti solo la voce dell'interlocutore), causando una sensazione simile a quella di un orecchio tappato.
Il vantaggio, però, é innegabile e riesci a parlare al telefono anche in ambienti molto rumorosi.