insomma, il servizio voce in mobilità ha speranze di entrare come "servizio universale" (l'apertura di AgCom alla soluzione delle zone bianche fa pensare a questo), il web non è manco immaginabile ad oggi come tale funzione... specie da noiCmq anche i dati di italiani senza (volontario) accesso al web fanno rispondere che è bene pensare a finire le cose nel modo migliore per i servizi "di base" che saltano pure quello a volte
Cmq, sia chiaro, in prospettiva la penso come te: semmai non per il mio iPhone come "fermacarte", ma soprattutto per lo sviluppo delle aree rurali per le quali bisogna passare ANCHE dalla connettività