Qui a Serravalle (1,5km dopo il confine), oggi c'è un segnale debolissimo che permette di chiamare e mandare messaggi, anche se non ho verificato la qualità delle chiamate.
Lanciando una ricerca reti però, wind non viene trovata; infatti sono ancora agganciato a wind grazie all'impostazione "selezione rete manuale", attivata prima di attraversare il confine.
Non so dire se questo debole segnale ci sia sempre stato, dato che è il primo giorno che attivo la connessione manuale.
Parlando con un sammarinese, pare che Wind stia smantellando i propri ripetitori sul suolo sammarinese.
La causa andrebbe ricercata nella scarsità di clienti Wind a San Marino e nel relativo rapporto costi di mantenimento/guadagni.