Non. Voglio difendere widiba ma se uno ha l'accortezza di conservare l'account, la password e la sim, mi spiegate come possono entrare nel conto?
Visualizzazione Stampabile
Non. Voglio difendere widiba ma se uno ha l'accortezza di conservare l'account, la password e la sim, mi spiegate come possono entrare nel conto?
il numero non gliel hanno rubato rubandogli il telefono dalla tasca.....gliel hanno rubato andando in un centro tre e facendosi sostituire la sim illegalmente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A maggior ragione ti rubano il telefono con la usim chiami immediatamente il servizio clienti per il blocco usim x furto e poi denuncia dai carabinieri. Se aveva fatto tuti gli step previsti non sarebbe accaduto.
Se poi hai la sim buttata in un cassetto e ti rubano la sim ed insieme hai account email e password é sicuro che la banca non ti rimborsa un bel nulla.
Non hai capito niente tu. Se hai una sim che fa da token la custoduscì per bene e vedrai che nessuno riuscirà ad entrare nel cc.
Sim = token fisico.
Col senno di poi sono tutti diligenti ed esperti! Il fatto e' che le banche devono inventarsi un metodo a prova di ignorante! Lo dice la giurisprudenza sulla responsabilita' dei prodotti : "se una persona non sa utilizzarlo, comunque non deve arrecargli danno"! Un buon avvocato gli fara' vincere la causa contro banca e tre!
La discussione l'ho letta tutta.
- - - Aggiornato - - -
La discussione l'ho letta tutta. Non riporto più nulla su questa discussione.
Punto.
Lui la SIM la aveva dentro il telefono e la stava usando all'estero (quindi era ben custodita) e qualcuno dall'italia spacciandosi per lui è andato in un centro 3 e ha chiesto una SIM sostitutiva di quel numero. Il centro 3 non ha chiesto nessun documento perciò ha fatto il cambio sulla fiducia. Dopo poco la vecchia SIM si è disattivata e con la nuova in mano al delinquente è stato possibile resettare password di diversi account (basta cliccare psw dimenticata e farsi inviare un SMS per resettarla).
Io ho lavorato in un centro fastweb ed effettivamente il cambio SIM a livello di dealer station non richiede ne seriale vecchia USIM ne di inserire un documento. Spari il codice a barre della sim nuova senza numerazione e clicchi OK. In teoria io potevo cambiare SIM di chiunque in un qualsiasi momento (questo mi fa pensare che potrebbe essere stato direttamente il dealer o comunque essere d'accordo con il malfattore).
Una volta che la usim non funziona più é visto che la usava come token a maggior ragione che avrebbe chiamato il 133 è chiedeva il numero per furto / smarrimento .così nessuno poteva chiedere il duplicato .poi aveva anche l'email che era legato al conto con la password altra coincidenza?
c'è poi da dire che il dealer ha commesso un illecito visto che ha dato il duplicato della usim senza riconoscere chi gli ha chiesto tale duplicato
Ma prima di consegnare la nuova usim, ti devi tutelate per riconoscere chi ti sta' chiedendo la sim sia lui il vero intestatario ;visto che di truffe c'è ne sono tante.
Scusatemi... ma magari questo ha portato il ladro ad avere accesso ai miei dati per il cambio sim?
Scopro solo oggi...
Io sono in causa in procura della repubblica. Ho fatto diffida e querela.
Furto di dati personali Area Clienti 3 Italia: 5118 clienti a rischio privacy
Mah, non credo, il tuo caso presuppone proprio un accesso a molti più dati di quelli estrapolabili soltanto dall'Area Clienti 3. Oltretutto, se avessero effettuato la login 3 - stando a quanto ha dichiarato al Garante - ti dovrebbe aver chiamato nei giorni successivi al 20 marzo, e comunque ti avrebbe dovuto anche mandare una lettera scritta.
Comunque sono sempre casi che fanno riflettere su quanto facile rendiamo la vita a questi criminali, con password facili o riciclate, e quanto altrettanto facile la rendano sistemi poco sicuri come si è rivelato esserlo quello 3 in entrambe le circostanze.