La procedura corretta è fare soltanto la strisciata per caricare i dati. Il CVV2 è generalmente richiesto solo su siti sicuri per acquisti on line. Dare il codice a estranei equivale a dargli la possibilità di usare la carta a piacimento. Il codice serve principalmente a identificare univocamente in maniera "incrociata" la carta ed il suo possessore (oltre ad altre cose) quindi NON possono chiedervi di scriverlo su moduli che poi vanno chissà dove. I documenti d'identità servono anche a questo...