galaxy s7 vendita a rate mi hanno appioppato anche..
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

galaxy s7 vendita a rate mi hanno appioppato anche..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    21

    Predefinito

    innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.
    trattasi di gabbiottino dentro centro commerciale. dovrebbe essere temporaneo ma e piu o meno un anno che e sempre li. a questo punto deduco che le leggi per il recesso valgono come negozio fisico? detto questo quello che piu mi preme e sapere se quel diavolo di anbonamento al web cube oltre ai 3 euro vi siano anche i famosi 5 della tassa governativa. in conclusione una chiosa la volevo fare. non capisco perche in italia se un privato ti vende qualcosa di dubbio su un sito di annunci ad esempio , sia considerata truffa. mentre se cio avviene in un esercizio commerciale allora la colpa e del cliente. articolo 640 c.p.p.
    Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano - Bergamo e prov
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginepraio Visualizza Messaggio
    innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.
    trattasi di gabbiottino dentro centro commerciale. dovrebbe essere temporaneo ma e piu o meno un anno che e sempre li. a questo punto deduco che le leggi per il recesso valgono come negozio fisico? detto questo quello che piu mi preme e sapere se quel diavolo di anbonamento al web cube oltre ai 3 euro vi siano anche i famosi 5 della tassa governativa. in conclusione una chiosa la volevo fare. non capisco perche in italia se un privato ti vende qualcosa di dubbio su un sito di annunci ad esempio , sia considerata truffa. mentre se cio avviene in un esercizio commerciale allora la colpa e del cliente. articolo 640 c.p.p.
    Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.
    temo che stia tutto nel fatto che firmi un contratto (cosa che tra privati raramente si fa) , che poi il venditore ti infarcisca di belle parole pur di vendere non ti nego che dia sui nervi anche a me!

    ad ogni modo ti do una informazione e ti faccio una domanda:
    il webcube certamente non prevede la tassa di concessione governativa (che non è prevista sugli abbonamenti dati).

    per quanto riguarda invece il piano voce, sicuro che ti abbia attivato l'abbonamento e non la FREE ricaricabile?

    ciao,
    A
    3Store - 3Store Business (Milano ...e non solo!)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social