
Originariamente Scritto da
ginepraio
innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.
trattasi di gabbiottino dentro centro commerciale. dovrebbe essere temporaneo ma e piu o meno un anno che e sempre li. a questo punto deduco che le leggi per il recesso valgono come negozio fisico? detto questo quello che piu mi preme e sapere se quel diavolo di anbonamento al web cube oltre ai 3 euro vi siano anche i famosi 5 della tassa governativa. in conclusione una chiosa la volevo fare. non capisco perche in italia se un privato ti vende qualcosa di dubbio su un sito di annunci ad esempio , sia considerata truffa. mentre se cio avviene in un esercizio commerciale allora la colpa e del cliente. articolo 640 c.p.p.
Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 1.032.