sì, la fattura online la puoi richiedere dall'area clienti. Per il resto io aspetto risposte al reclamo, ci vorrà pazienza mi sa!
Visualizzazione Stampabile
sì, la fattura online la puoi richiedere dall'area clienti. Per il resto io aspetto risposte al reclamo, ci vorrà pazienza mi sa!
Ciao a tutti,
ho una sim dati 3 da un po' di anni con la Web 60 attiva che ora da 100 ore (e quindi rimodulata) con addebito su cc.
Domanda fatta a 3:
Risposta:Citazione:
Buongiorno,
in fattura vedo che il servizio di fatturazione elettronica è attivo sull'indirizzo xxx@gmail.com.
Come mai pago 0.73 cent a fattura di "Costi e oneri di incasso nella sezione Tasse, imposte e spese di spedizione" visto che ho il servizio di fatturazione elettronica attivo?
E' legale sta cosa? Questi 0.73 cent sono apparsi dal nulla, prima non c'erano.Citazione:
Gentile Cliente, in merito alla sua segnalazione la informiamo che la voce " costi e oneri di incasso" fa riferimento al costo relativo all' addebito sul suo conto. Scarica gratuitamente l’App Area Clienti 3 per gestire la tua SIM.
E poi hanno dei costi per addebitarmi una fattura sul conto?
Dover pagare per un addebito mi sembra assurdo!
Qualcuno è nella stessa situazione?
Se leggi tutto il precedente siamo tutti nella stessa situazione...apparso dal nulla l'anno scorso altri 0,73 € (che per carità sono a bimestre quindi 37 cent al mese), ma 1 € qua 1 € là e poi con questi metodi al limite del truffaldino (se non oltre) fanno proprio girare i marroni, detto in maniera garbata...
ovviamente ne sono stato colpito pure io alla fine: ancora non ho aperto formale protesta, ma visto che si parlava di ricorsi - leggendo oggi le motivazioni per la sanzione a Infostrada per le spese per il bollettino postale - ho guardato l'art. 62, comma 1, del Codice del Consumo, in quanto dal 14 giugno 2014
ARTICOLO N.62 Tariffe per l’utilizzo di mezzi di pagamento (1)
Art. 62.
1. Ai sensi dell’ articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 11 , i professionisti non possono imporre ai consumatori, in relazione all’uso di determinati strumenti di pagamento, spese per l’uso di detti strumenti, ovvero nei casi espressamente stabiliti, tariffe che superino quelle sostenute dal professionista.
Ora provo con AGCM
Nella mia ultima fattura il contributo è stato stornato!
Uh bene, avevi fatto reclamo?
A me, fattura di pochi giorni fa, c'è ancora .. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e6f47b19cc.png
A me la 3 aveva risposto così:
Tutto normale no? Ora mi faccio risentire!Citazione:
Gentile Cliente,
in merito alla sua segnalazione la informiamo che la voce " costi e oneri di incasso" fa riferimento al costo relativo all' addebito sul suo conto.
Ok ce l'abbiamo tutti e ne siamo tutti felififfimi, ma.......!!!!!!
Sono legali o no? Lo possono fare? Possiamo farceli togliere? Esperienze in merito?!
Io ho scritto alla 3 citando l'articolo... e chiedendogli quale clausola gli permette di addebitarci sti costi da un momento all'altro... Appena rispondono vi faccio sapere.
Grazieeeeeeee!!!!
Magica risposta da tre:
Chiaro no?!Citazione:
in riferimento alla tua richiesta ti confermiamo che la voce costi e oneri di spedizione e di incasso: sono i costi sostenuti da 3 per l'invio della fattura cartacea e per l'incasso.