Riprendo la discussione dopo quasi tre mesi dal passaggio da 3ITA a Tim e volevo condividere altre esperienze sul campo.
Il 2G di Tim e il suo Edge è utilissimo quando è difficile coprire in 3G a 2100 mhz (e sono gli stessi problemi di 3 con l'utilizzo della stessa frequenza), anche se necessiti di campo pieno o quasi per poter navigare o utilizzare WA (infatti con 1-3 tacche in 2G praticamente non navighi).
La copertura e la concentrazione di antenne di Tim si vede e lo noti, in quanto duranti eventi dove c'è veramente un sacco di gente con Tim si naviga e si chiama tranquillamente con 3 a volte è difficile.
Giovedì sera ero in Piazza Duomo per il concenrto inagurale di Expo, e i miei amici con 3 non riuscivano a navigare e a malapena chiamare causa rete collassata. Con TIM navigavi e chiamavo senza problemi.
Il numero di antenne in se per se non è indice di maggiore copertura; bisogna vedere come queste sono disposte sul territorio. Sull'autostrada della Cisa, versante Toscano, in molti tratti la rete è in 2G... Un po' imbarazzante per il gestore TI.