Sono tante le ipotesi che mi sono fatto in questi giorni, non escludo nemmeno un bug nei sistemi della 3, visto che dalla mia denuncia sembra che le cose si siano tranquillizzate...fino ad oggi!!
Visualizzazione Stampabile
Ma tutti a prezzo standard di 30 ct? Sono più di un centinaio quindi!
No, non capisco il vantaggio di 3: fornendo connettività è più strumento che partecipante attivo. Fossero stati numeri VAS c'era una compartecipazione più in conflitto di interessi, ma verso un numero del Pakistan mi fa pensare più ad interventi sw che a una rete impazzita
Io sono stra convinto che é qualche app infetta.
Sta di fatto Andrea che dal 17 marzo, giorno della mia denuncia via mail e verbale gli sms non sono piu' usciti.... E' anche vero che ho riportato il telefono alle condizioni di fabbrica, ma la cosa è strana... Aspetto il rimborso!! Me lo consentiranno secondo te??
Potrebbe essere una coincidenza, continuo a non capire il vantaggio di mandare SMS verso il Pakistan a tariffazione standard :P
secondo me, se sei un buon cliente, ti verranno incontro ma ho la sensazione che tu abbia risolto tutto tu con il reset sw ;)Citazione:
E' anche vero che ho riportato il telefono alle condizioni di fabbrica, ma la cosa è strana... Aspetto il rimborso!! Me lo consentiranno secondo te??
Anche su telnet, un utente, con terminale Mediacom, lamenta il medesimo inconveniente, ma verso una numerazione inesistente.
SMS internazionali mai inviati!
Citazione:
Salve a tutti.
E' la prima volta che scrivo, ma ho bisogno di un aiuto per risolvere un problema che ho con tre.
Ho fatto la portabilità da qualche giorno con l'opzione all in large. Tutto bene qualche giorno fino a quando, domenica 13, mi giunge un messaggio di Tre che mi informa del fatto che ho esaurito il credito.
Avevo oltre 50 euro di credito pochi minuti prima.
Vedo il dettaglio traffico e noto oltre 150 sms fatturati come internazionali. Il cellulare non lo stavo usando in quel momento.
Inoltre, alcuni di questi 150 sms non sono stati addebitati come internazionali ma come rientranti nella opzione all-in e sono tutti allo stesso numero, che è +39 932 821***. Gli asterischi impediscono anche a me di vedere il numero completo.
Chiedo info il lunedì successivo (perché la domenica gli operatori tre non operano) e mi è stato detto che è tutto regolare. Insisto e chiedo come possa essere possibile che sia una cosa regolare fatturare come sms internazionale un messaggio se è inviato ad un numero che inizia con +39. Mi dicono che non è +39 ma +399. Chiedo a quale nazione appartenga il prefisso +399 e mi dicono che appartiene alla nazione della Lecrozia (tutto vero, sto riassumendo una settimana di chiamate e proteste sembra il teatro dell'assurdo). Sfido a trovare la Lecrozia sulla cartina. E non sulla cartina del risiko.
:OT:
E' inesistente anche la nazione eh :D
Republic of Lecrotia - Constructed worlds
In realtà neanche è assegnato il prefisso +399, se lo fosse sarebbe cmq un numero su un arco italiano visto che la doppia cifra internazionale (in questo caso la 39) è interamente riservata a chi ha un largo range di numerazioni -> List of country calling codes - Wikipedia, the free encyclopedia
Azzardo una ipotesi, visto il numero indicato come "+39 9 932 821 xxx".
Potrebbe essere che si tratti di una app "malandrina" che tenta di mandare SMS a delle numerazioni del tipo 932 xxx, che sono premium nello Stato in cui risiedono i programmatori?
In questo caso si spiegherebbe il perché di quell'invio a numeri inesistenti, e anche il fatto che l'SMSC italiano cerchi di interpretarli come numeri nazionali aggiungendo automaticamente il +39, e quindi li possa tariffare come messaggi nazionali.
questa è un'ipotesi credibili, non capisco chi gli ha risposto della Lecrozia: era un operatore vispo che lo faceva di proposito, più cattivo dell'app :P
Quella della Lecrozia o è una genialata dell'operatore che vi ha presi per il ... :censored: ... :P oppure dimostra la sua incompetenza in quanto avrà preso dalla stessa pagina indicata da Andrea il prefisso +399 e lo avrà dato per buono :lol: (per non voler pensare male e che invece questo errore l'abbia fatto chi ha impostato gli SMSC di H3G :rolleyes: ).
Comunque cercando un po' (anche nei thread di altri forum segnalati in precedenza) pare di capire che sia effettivamente un problema noto di alcuni smartphone (Mediacom) che cercherebbero di inviare SMS per dei fantomatici update.
Il problema comunque, in questo caso, è secondo me anche di 3, che non gestisce correttamente quell'instradamento e lo considera un messaggio internazionale. Dovrebbe come MINIMO considerarlo nazionale, ma dovrebbe fare di più, cosa che a quanto ho capito fanno già altri gestori: considerare il numero come inesistente e non permettere l'invio di SMS. Ora non so se sia una blacklist implementata in seguito a questi problemi con i Mediacom o una protezione "standard", fatto sta che mi sembra che altri gestiscano la cosa meglio di 3.
No, non ne avevo più letto... finché non hai riportato a galla questo antico thread :P
Comunque da sempre i gestori addebitano gli SMS inviati anche se non vengono recapitati, chi fa il contrario (se esiste) è l'eccezione, non la regola.
semi :OT: : recentemente un altro grave errore simile l'ha fatto EE in roaming internazionale