Tutto ciò non è corretto però. C'è da reclamare!! :thumbdown
Visualizzazione Stampabile
Perché non è stata richiesta la disattivazione dell'opzione, bensì la disattivazione del rinnovo automatico ;) sono due cose ben diverse. Ed è strano che il sistema abbia "reagito" con una disattivazione. Quante volte ho disattivato il rinnovo di opzioni e poi riattivato... Mai successa una cosa del genere!
sinceramente non capisco :blink:
disattivare il rinnovo automatico, nella mia logica, equivale a voler disattivare l'opzione; con tutti i gestori, se il "flag" di rinnovo automatico è disattivato, al successivo rinnovo l'opzione viene disattivata
capisco che nei sistemi H3G rimanga in essere la parte relativa allo sconto, ma se l'opzione non esiste più e il giorno del rinnovo automatico (disattivato) è passato non vedo perché dovrebbe essere possibile riattivarla :blink:
il flag indica chiaramente "rinnovo automatico" per cui io, volendo ,posso attivare in modo non automatico cioè manualmente. Se la Tre intende la disattivazione lo scriva chiaramente DISATTIVAZIONE... invece di creare solo confusione e malcontento. Trasparenza e chiarezza. E' chiedere troppo?
Ma se disattivo il rinnovo automatico di una opzione, questa non si rinnoverà alla prossima scadenza mensile, è solo a me che sembra ovvio e scontato che in tal modo in quel giorno si disattiverà?
Certo Faquick, ma forse il punto è proprio questo. E' disattivazione temporanea (tipo: sto un mese all'estero e non mi serve) o disattivazione completa con relativa perdita delle caratteristiche iniziali? Io, per come è impostata, capisco la prima. :bye:
Ma non mi risulta che nessun gestore offra disattivazioni "temporanee", l'unico modo - che io sappia - è esaurire il credito residuo per farle rimanere in standby qualche mese.
comunque vi farò sapere come andrà con il deflag del rinnovo automatico fatto giusto il giorno della scadenza. Per adesso non mi occorre, ma fra un paio di settimane riattiverò e vedremo che succederà. Alla peggio daremo i soldi a qlk altro gestore. Ci sono tante offerte in questo periodo (soprattutto sottobanco)
Con tutti i gestori le opzioni le puoi disattivare/riattivare finché sono sottoscrivibili.
Probabilmente, i vecchi clienti, non sono stati aggiornati alle nuove all-in, e quindi possono continuare a sottoscrivere la vecchia offerta.
Sono più confuso di prima :-)
Non è così. La gestione del flag relativo al rinnovo automatico è una cosa diversa dalla gestione della disattivazione dell'opzione. Tant'è che nel momento in cui l'opzione va in stato sospeso per credito insufficiente, va in stato ABILITATO-NON ATTIVO, idem nel momento in cui vado a deflaggare il rinnovo automatico. L'opzione rimane cmq in stato ABILITATO ma con rinnovo automatico disattivo. (Parlo di procedura da sistema) C'è anche da dire che, da parte del cliente, non esiste un modo per disattivare un'opzione se non contattare il servizio clienti. I clienti possono solamente disattivare il rinnovo.
sì, questa sarà una differenza tecnica nei sistemi di 3, ma se l'opzione diventa non più sottoscrivibile non vedo perché dovrebbero permettere di riattivarla, visto che nessuno al mondo lo fa ;)
Perchè il cliente non ne ha richiesto la disattivazione ed ha aderito alla promozione quando ancora sottoscrivibile... Ma è davvero così strano per voi?:unsure:
Non c'è scritto da nessuna parte che la disattivazione del rinnovo automatico implica la disattivazione dell'opzione.... poi posso sbagliarmi, ma fatemi capire dove sta scritto o il perchè è così ovvio :(
d'accordo con valina.