Altro esempio pratico. Claudio (io) riceve in data 05.01.2008 69 euro di auoricarica da consumarsi entro il 28.02.2008 e 5 euro da consumarsi entro il 31.01.2008. Siccome Claudio spende in media 50 euro al mese tra chiamate e messaggi, al 31.01.2007 gli resteranno circa 19 euro di autoricarica, i 5 euro della card auguri andranno in fumo e Claudio se la prenderà dritto in quel posto.
Questo succederà per tutti i mesi del 2008 e Claudio continuerà sempre a prendersela in quel posto. Alla lunga brucia.
E brucia perchè H3G aveva il dovere di dirmi questa cosa PRIMA che io sottoscrivessi la carta auguri (che per me vuol dire aver buttato 10 euro nel water), come fa Wind con la special card ad esempio. Ed invece non l'ha minimamente fatto. E a chi mi dice di passare a Wind, dico solo che non l'ho già fatto solo per pura convenienza personale, perchè non mi conviene farlo, essendo la mia autoricarica generata quasi esclusivamente da numeri Wind, che quindi perderei qualora passassi io stesso a Wind. Se i miei sms ricevuti venissero da vodafone e tim me ne sarei già andato in Wind da un pezzo perchè questa cosa è onestamente inaccettabile. Non sono più felice di H3G, come lo sono invece stato per almeno 3 anni e dispiace vedere come per rubacchiare qualche euro di autoricarica ai clienti si inventino dei meccanismi cervellotici e truffaldini come questa cosa delle priorità...![]()