A chi lo dici :wall:
Visualizzazione Stampabile
Ciao,
l'Unlimited di Wind ha dei paletti, 2000 minuti e 2000 sms. L'Infinito di 3 no, è veramente infinito: non si da un tetto massimo di sms o minuti.
Per quanto riguarda l'estero: se si è in un paese dove è presente 3 si hanno le agevolazioni di "All'estero come a casa" ma con i limiti del 3000.
Art. 18.3 delle nuove condizioni generali di contratto in vigore dal 14:
18.3 – “3” si riserva, inoltre, la facoltà di sospendere, in tutto o in parte, i Servizi UMTS , con un preavviso, anche mediante SMS, di almeno 12 (dodici) ore o, nelle ipotesi di cui agli artt. 12.8, 12.9 e 12.10, anche senza preavviso, in caso di inottemperanza del Cliente anche ad uno solo degli impegni di cui agli artt. 6.3, 6.4, 6.5, 7.5, 11.5, 12.1, 12.2, 12.3, 13.4, 15.1, 15.9, 15.10, 17.2, 17.5 e 19.1, delle Condizioni Generali di Contratto e in ogni altro caso di uso improprio o illegittimo dei Servizi UMTS da parte del Cliente ovvero in caso di morosità da
parte del Cliente.
E’ considerato un uso improprio dei Servizi UMTS da parte del Cliente anche quello che supera i limiti ragionevoli derivanti da un utilizzo a scopo personale del Terminale così determinati per singola USIM:
a: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso altri operatori nazionali e internazionali diversi da “3” non superiore al 70% del traffico uscente complessivo;
b: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso un singolo operatore diverso da “3” non superiore al 50% del traffico uscente complessivo;
c: traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso “3” non superiore all’80% del traffico uscente complessivo;
d: rapporto tra traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, e traffico voce o SMS entrante complessivo da altri operatori non “3” non superiore a 4;
e: per i piani, opzioni e/o promozioni che prevedono traffico incluso illimitato voce e sms nazionale verso tutti, i limiti ragionevoli derivanti da un utilizzo a scopo personale sono così determinati:
- traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, verso altri operatori nazionali e internazionali diversi da “3” non superiore al 70% del traffico uscente complessivo;
- rapporto tra traffico voce o SMS uscente complessivo, giornaliero o mensile, e traffico voce o SMS entrante complessivo da altri operatori non “3” non superiore a 4.
“3” si riserva, altresì, la medesima facoltà in caso di manomissione, di alterazione o di intervento sui sistemi o sulle reti utilizzati da “3” sulle configurazioni (i.e. software, hardware) relative alle modalità di accesso alla rete e/o alle modalità di utilizzo dei Servizi UMTS, così come predisposte da “3” all’atto della sottoscrizione del contratto, effettuate da parte del Cliente o di terzi non autorizzati da “3” stessa, nonché in caso di malfunzionamento dei sistemi e delle reti utilizzati dal Cliente per accedere ai Servizi UMTS, ove giustificato da esigenze tecniche od organizzative della stessa “3”.
Questo per ora è per i clienti Business con MNP andata a buon fine.
Ciao
Ale
beh l'imposizione di un rapporto potrebbe essere perfino peggiore a un limite numerico conosciuto per i paradossi dei fini :P (50 minuti di uscenti con 0 di entranti teoricamente viola uno dei commi per l'infinito...)
Senza poi pensare all'altro rapporto... un gestore con il 10% dei clienti del mercato che vuole almeno il 30% delle chiamate su propria rete: sarebbe come chiedere al proprio figlio di fidanzarsi solo con lussemburghesi vivendo a giro per l'europa :D
PS: ci sarebbe poi il fatto che l'Antitrust ha bocciato praticamente tutto il precedente contratto sulle clausole d'uso e questo ne è praticamente la copia... vabbé, se ne accorgeranno
Guarda che sono un "provocatore" :P
Ho sempre scritto di 'ste cose, anche dei limiti di Wind il giorno stesso e quelli di Vodafone (compreso il caos di 3 contratti in 3 giorni) eheh... il punto è che 3 non è a sua volta chiara, ci sono delibere AGCM e AGCOM su quelle clausole: le hanno riscritte imho male di nuovo, un vero peccato
NB: se guardi i miei ultimi post, tanto sul blog che qui sull'argomento, vedrai che scrivevo che già la vecchia Pro/Top 3000 era meglio di quei "senza limiti" ;)
Tra 3 settimane il piano Infinito dovrebbe arrivare in versione consumer insieme ad altre novità.
stay tuned ;)
Non mi piace fare classifiche sul "meno peggio" (cmq qualche gestore chiede la violazione di due parametri, altri solo di uno), il punto di tutte queste clausole (di qualunque gestore) è che sono spesso di parte e soprattutto prive di trasparenza per il consumatore. A me non me ne piace una, trovo poco consolatorio il fatto che "ci potrebbe essere di peggio". Sono un consumatore, non un'azionista dei 4 player italiani eheh
Io quello che trovo davvero sconsolante è l'inutilità dell'antitrust ed enti vari. Il compito degli operatori è guadagnare, quello di questi enti è di vigilare, sanzionare e quindi tutelare i consumatori. Tra i due sicuramente gli operatori svolgono meglio il proprio ruolo...
Chissà quando introdurranno anche l'internet senza soglie nei piani Unlimited...su 3UK è arrivato parecchio fa, io ne ho usufruito e devo dire che è fantastico, puoi usare il telefono come hotspot senza limiti scaricando film e quello che ti pare senza subire rallentamenti
qui sono abbastanza sicuro che non arriverà mai, in Inghilterra la diffusione della fibra è ben diversa che qui da noi :(
Beh, appena l'lte sarà estesa su tutto il territorio nazionale, credo possano apparire i primi piani dati unlimited.. Almeno lo spero!
Si, ma il limite di 3UK è di 1000 GB, mi sembrano più che sufficienti!
In Italia dopo i primi 2, 3 giga ti riducono la velocità a 64kbps, rendendo la navigazione praticamente impossibile