Altre supercazzole in arrivo? :lol:
Comunque mi pare che ce l'abbiano come vizio questa disattivazione selvaggia....
Visualizzazione Stampabile
Altre supercazzole in arrivo? :lol:
Comunque mi pare che ce l'abbiano come vizio questa disattivazione selvaggia....
Salve a tutti, mi è capitata questa disavventura e vorrei recuperare la sim con i vecchi servizi.
Possiedo due sim della 3, una utilizzata da mia madre(392) ed una che uso io(393). Non facciamo molte telefonate a pagamento ma essendo sim che scadono dopo 1 anno, faccio almeno una ricarica di 5 euro all'anno.
Precisamente le sim sono state attivate prima del 15 maggio 2006 e le condizioni prevedevano che le sim restano attive, dall'ultima ricarica, 12 mesi + 1 mese in ricezione.
Quindi il 3 agosto, a seguito dell'avviso di scadenza sulla sim che uso io(393), le ho ricaricate entrambe di 5 euro. Tuttavia dal 9 agosto quella di mia madre ha smesso di funzionare, dopo che il 7 agosto ha ricevuto l'addebito di 90 centesimi per il servizio "ti ho cercato".
Un operatore mi ha detto che la sim è entrata nella fase di disattivazione il 2 agosto, proprio il giorno prima della ricarica.
Il mese prima, secondo loro, è stato inviato un sms di notifica che sul telefono di mia madre non è presente, ma non escludo che l'abbia cancellato inavvertitamente.
Mia madre era consapevole dei 12mesi+1 e per capire se la sim stava per scadere, di tanto in tanto faceva delle telefonate a pagamento o semplici "squilli" sul proprio telefono di casa. Così se fosse stata nel solo mese di ricezione avrebbe capito che la sim stava per scadere, proprio perchè non poteva effettuare chiamate.
Con l'operatore del servizio clienti 3 ho insistito su questa cosa del mese in ricezione, proprio perchè era il campanello di allarme per mia madre. Purtroppo l'operatore, sostenendo sempre che la 3 può cambiare le condizioni a proprio piacimento, ha detto che mi hanno dato 13 mesi prima della disattivazione e nell'ultimo mese potevo anche effettuare chiamate.
A nulla è servito insistere che le mie condizioni prevedevano l'ultimo mese in sola ricezione, cosa rilevante in quanto avrebbe messa in allerta mia madre. Secondo l'operatore erano condizioni vecchie e la 3 le poteva cambiare a piacimento ed era già tanto avermi concesso 13 mesi sia in ingresso che è uscito.
Hanno sicuramente ragione loro visto che ho ricaricato(in buona fede) il giorno dopo la disattivazione della sim.
Ma se mi avessero dato il mese di ricezione, piuttosto che "regalarmi" l'ultimo mese anche per inviare chiamate, sicuramente avremmo evitato la disattivazione della sim.
Gentilmente qualcuno sa se e come posso procedere per recuperare la sim con tutta la "vecchia roba"? In particolare mia madrea aveva l'opzione chiama un amico gratis per sempre con cui chiamava mia sorella.
mi accodo..mi è successa la stessa cosa ed è un mese che cerco di capire come fare..alcuni operatori del 133 mi dicono che potrò riavere il mio vecchio piano e e numero, altri, invece, mi dicono che potrò riavere solo il numero...come posso fare?
mi è capitato 5 volte come potete leggere nella prima pagina, nel caso dovete fare reclamo e richiedere - oltre ai soldi - anche il piano. Con l'esperienza di poi vi dico anche di "assecondare" la richiesta di attivare una nuova sim dove fare l'import di tutto quello che avevate prima.
Ah, ci vuole tanta PAZIENZA...
Vai in uno store tre fisico e li ti fanno tutto, successo a mia moglie che si è ricordata al 14° mese quasi... compilati moduli di passaggio credito opzioni su nuova sim, che bisogna attivare e su cui poi passano il credito il numero tuo e le opzioni, poi i moduli di regola dovresti mandarli tu via fax ma di solito lo fanno loro
Anche a me al 3 store hanno detto che possono darmi solo una nuova SIM (35€!?!) perchè sul terminale non vedono il mio numero disattivato. Mi han detto di chiedere al servizio clienti 3 di farmi riattivare temporaneamente la SIM così che loro riescono a vederla a terminale....
ovviamente al 133 è stato fiato e tempo sprecato. :(
Se non è per mancata ricarica, la situazione è identica (vedi sotto risposta per entrambi)
Bisogna fare in ogni caso reclamo: a volte si è fortunati direttamente con il 133, a volte (quasi sempre almeno per me :P ) meglio una PEC o un fax (è indifferente). Nella protesta si indica che si è ricaricata la sim in data X, rinnovando come da condizioni contrattuali la stessa validità e pertanto, essendo la disattivazione successiva alla stessa ricarica, si richiede - essendo evidente l'errore del gestore - la riattivazione della sim con il precedente piano telefonico e piano telefonico opzioni eventuali comprese.
A questo punto si attende una risposta: nel caso sia positiva consiglio di prendere una nuova sim e indicarla al responsabile della pratica successivamente per farci sovrascrivere numero, credito e quanto c'era prima (si fa molto prima che nella battaglia di principio di avere a casa una sim gratis, una volta l'ho ottenuto ma ho perso SETTIMANE inutilmente...)
Nel caso la risposta sia negativa aprite una conciliazione presso il Corecom della vostra regione dove dovete spiegare quanto avete già contestato a 3.
La prima parte è vera, la sim deve essere nuova: la seconda no, battaglia :)