"Salve sono AndreA, volevo conferma dei dati che ho registrato presso di voi."... beh mi è capitato di farlo (per le mie utenze ovviamente visto che non ho associazione del codice fiscale a tutte le usim in automatico)
Visualizzazione Stampabile
In teoria dovresti dire tu quali sono le tue sim, eventualmente dirti loro i numeri che hai in più tralasciando gli ultimi 3 numeri, in questo modo puoi verificare se sono tue oppure no.
A me è capitato di chiamare aruba per un problema analogo, mi serviva la mail di registrazione di un sito, dato che la persona che lo gestisce non se la ricordava, per fare la portabilità del sito, gli ho dato l'account e la signorina mi ha dato l'indirizzo mail parziale, cioè la parte a sx dell'@. La collaga mi ha detto il dominio. In questo modo nessuno ha violato la privacy...
Io ho chiamato col mio numero, mi ha risposto Texas 21, gli ho chiesto le SIM intestate a me, mi ha dato le mie 9 numerazioni, non mi ha detto mi dica lei quelle che ha.
Anche perché se gliene dicevo 7, per le altre 2 che faceva?
Mi diceva ha 3928888xxx e 3209999xxx ed io disconoscevo i numeri con la le xxx?
Il primo custode della tua privacy sei tu, non gli altri.
Il cessionario non aveva i miei dati personali. A meno che non li abbia presi dalla home page cambiando la password avendo già la sim in possesso.
E' stato proprio il cessionario a dirmi che a chiesto al 133 di fornirgli, qualora ci fosse, un'altro numero registrato sotto il mio nome per conttatarmi.
Cmq è da tenere in considerazione anche l'ipotesi che il cessionario si sia spacciato per me ed ottenere così altri numeri intestati a mio nome.
In questo caso è possibile avere, tramite giudice, la telefonata che intercorsa tra il cessionario ed il 133?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Voglio andare fino in fondo, il D.Lgs 196/03 è chiaro "è fatto divieto di diffusione di dati sensibili previa autorizzazione e fatti salve i casi stabiliti dalla legge."
i dati sensibili sono quelli che riguardano stato di salute e appartenenze politiche, sindacali, religiose.ed etniche ... Altri dati sono riservati ma non 'sensibili'
Il provvedimento del giudice che richiede l'intercettazione e quindi la regsitrazione del dialogo delle telefonate deve essere fatto prima che le telefonate abbiano luogo.
Di default, ci sono solo i tabulati, delle chiamate fatte e ricevute.
Nell'ipotesi la registrazione della chiamata, sia tata fatta dal Call Center di H3G, il giudice ne richiederebbe copia, solo in caso di gravi reati penali, non di certo per una "presunta" violazione della privacy.
Oltretutto, solo nei casi di grave danno al querelante (tu) o di profitto al querelato (H3G) a ad altri, è possibile dare al reato una significativa rilevanza penale.
Qui profitto di H3G, non c'è e certamente non ne ha procurato al tuo subentrante.
In ogni caso, prima di procedere, consultati con un legale, perchè potresti doverti difendere da un'accusa di diffamazione, se la violazione non c'è stata.
Secondo me si!
Esempio, il sito di carta si fa vedere quali sono le mie carte di credito configurate sul sito, vedo solo gli ultimi 4 caratteri.
Per essere sicuro che il titolare del numero sei veramente tu avrebbero dovuto chiedere di inviare un fax con il documento d'identità e la richiesta.
Se fosse semplice come dici, ci si potrebbe spacciare per tutti gli amici che uno ha, dato che si conosce data nascita luogo di nascita e indirizzo e soprattutto il numero di telefono.
Altro che stalking...
Io credo che non è una strada percorribile, H3G potrebbe non aver violato un bel niente mentre è stato l'acquirente della sim (poi vorrebbero studiare il perchè e il come sia stata venduta quella sim ma è un altro discorso e non mi interessa) a spacciarsi per te, chiamare dal tuo numero e chiedere quali fossero le altre numerazioni intestate alla "propria" anagrafica. A te potrebbe aver detto che sono stati loro ma, conoscendoli, non danno dati sensibili se non sono certi di parlare con il proprietario della sim.
Fare una causa sulle supposizioni lascia il tempo che trova e può portare danni a sè stessi se non si hanno informazioni reali. Poi siamo in un Paese libero, fai come ti pare, ma per me è persa in partenza. Se hai voglia di perder tempo e denaro fai pure ma io eviterei ;)
Guarda che i guai li passi TE e non H3G, perchè hai ceduto una utenza mobile senza fare il passaggio!
La colpa è solo tua mi spiace!
Anzi ringrazia il cielo che questo signore non abbia usato la tua sim per altri scopi, altrimenti ci saresti andato di mezzo TE!!
Quindi io me ne starei buono, perchè rischi più te che la H3G legalmente parlando!