Se la attivi dal 4040, devi avere 5€, 3€, 2€ di credito reale, altrimenti ti dice che il credito è insufficiente, ma poi te li scala dal bonus.
Se lo fai dalll'area clienti web, non importa quanto credito reale hai.
Visualizzazione Stampabile
dopo una lunga attesa in posta per cui mi sono dovuto assentare oltre due ore dal lavoro, mi vedo consegnare una raccomandata da parte di H3G in cui mi si dice:
1 non temere, non ci siamo scordati di te, non ti abbiamo tolto il credito al 31.12 ma lo faremo presto
2 come data di inizio vale sempre la prima raccomandata
3 la nuova data di scadenza del credito non te la diciamo perchè non la sappiamo neppure noi.
e a voi è arrivata?
certo, è il solito preconfezionato, assolutamente opinabile perchè
1. si si certo....se ci riuscite!
2. assoluamente no, la procedura riparte daccapo, H3G dovrà fare una nuova proposta di modifica unilaterale secondo le forme previste dalla legge (sempre che ci riescano) e noi la contesteremo coi nosti argomenti, ormai sempre piu "rodati" e "confermati" dalla lunghissima lista di delibere e pronunciamenti a nostro favore.
3. non la sapete perchè NON ESISTE.
salve a tutti, siete dei grandi!
ho letto da qualche parte che qualcuno ha scaricato parte del credito... ma non sono riuscito a trovare il punto dove si diceva come fare... con servizi? con acquisti? grazie dell'aiuto
plat
899 mi son gia dato una risposta, scusate.
Ciao kingpin!
Memore dell'ultimo OTTIMO consiglio che mi hai dato (grazie ancora ;)) sono tornato da queste parti per un paio di verifiche...
Ho capito male o - alla fine dei conti - BLACK e ALL-IN sono identiche in tutto e per tutto con l'unica differenza che All-In permette di scegliere quantità di mins/SMS e relativo prezzo dello scaglione?
Se così fosse, sì... venerdi o sabato disabilito Black e attivo All-In MEDIUM, dato che con la Black rimango spesso a piedi (soprattutto per gli SMS) e per 1 euro in più alla settimana raddoppio i minuti e quadruplico gli SMS disponibili...
Ma soprattutto (ed è la cosa più grave): anche a voi da questo mese sono sparite le soglie dell'autoricarica sia dal profilo del sito, che dallIVR del 4030???
Hanno definitivamente dismesso l'autoricarica d'ufficio e in modo unilaterale? O si tratta di un disservizio temporaneo?
Perchè sarebbe un vero peccato non pagarsi più queste opzioni a suon di autoricarica...
esatto
ma buttati sulla large....che ci devi fare con l'autoricarica?!?! tanto scade in 2 mesi!
dal sito vedo:
La tua tariffa.SuperTuaPi�
cos'è che ti è sparito di preciso? I contatori dell'autoricarica maturata nel mese in corso? Non vorrei dire una fesseria....ma io non li vedo più perlomeno da gennaio....
questo non accadrà MAI (o meglio...accadrà, ma in tribunale la pagheranno cara!)
Perfetto, procedo! :D
Mah, c'è sempre tempo per aumentare: dal mio consumo abituale l'unica soglia che superavo costantemente verso il giovedi era quella degli SMS, ma con 60 invece di 15 vado in assoluta scioltezza... ne uso circa un centinaio al mese, quindi dovrebbe bastarmi ed avanzarmi :)
Idem!
Si, esatto: non so se da Gennaio o meno... me ne sono accorto solo ora perchè ho sempre controllato le soglie tramite 4030, ma ora la sezione delle soglie autoricarica è sparita anche li: dopo aver premuto 2 parte direttamente dalle soglie Gente di 3 (come sul sito tra l'altro) e di autoricarica maturata non parla più in nessuna sezione...
Possibile che se le soglie e l'autoricarica esistono ancora, non ci sia più modo per consultarle? Mi pare assai strano...
KINGPIN hai ancora la tariffa super Tua +?
a me l'han tolta d'ufficio... ho anche scritto un post in merito..
al post #4 c'e' scritto di un sms? è quello il post al quale ti riferisci?
No, mi riferivo al post #4 della discussione che hai aperto tu
http://www.mondo3.com/forum/discussi...-dufficio.html
si ma se faccio cabiare la tariffa perdo anche l'autoricarica che ho!
ahi, ahi, ahi...
preso in rete:
AndreaCitazione:
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
Nel giudizio introdotto con il ricorso 1371/13, proposto da H3G S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, assistita e difesa dagli avv. ti E. e M. Cardi, con domicilio eletto presso il loro studio *****, *******;
contro
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - AGCom, in persona del legale rappresentante pro tempore, assistita e difesa dall'Avvocatura generale dello Stato, domiciliataria per legge;
nei confronti di*****, ********, ******** e *****, non costituiti in giudizio;
per l'annullamento
previa sospensione dell'efficacia,
della delibera 21/11/2012, n. 562/12/Cons.
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di AGcom.;
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 10 aprile 2013 il cons. avv. Gabbricci e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Considerato
che, mediante la deliberazione 21 novembre 2012 n. 562/12/cons, l’Autorità ha diffidato l'operatore di telefonia mobile H3G S.p.A. dal porre in scadenza il credito residuo da autoricarica, in occasione della rimodulazione dell'offerta "promo super tua +" ai sensi dell'art. 2, comma 20, let. d), della l. 481/95 in combinato disposto con l'art. 1, comma 6, let. c), punto 14, della l. 249/97;
che, ferma restando la legittimità della decisione assunta dall’operatore di recedere, per il futuro, dall’offerta promozionale in questione, altrettanto non si può dire per la sua scelta di disconoscere il credito telefonico eccedente € 2.000,00 già maturato dall’utente mediante autoricarica (salve eventuali accertate violazioni delle previsioni contrattuali), mentre appare congruo il termine di dodici mesi (anche in analogia a quello massimo, previsto tra una ricarica e l’altra di una sim card), entro il quale dovrà essere utilizzato l’intero credito da autoricarica posseduto alla data di cessazione dell’offerta, e che decorrerà da una dettagliata comunicazione che il gestore dovrà inviare a ciascun utente;
che le precedenti prescrizioni integrano e in parte qua sostituiscono la diffida impugnata, da intendersi dunque sospesa laddove le contrasti;
che le spese della presente fase possono essere compensate;
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Prima, accoglie parzialmente, secondo quanto stabilito in motivazione, la suindicata domanda cautelare, e fissa per la trattazione di merito del ricorso la prima udienza pubblica del mese di giugno 2014.
Compensa le spese della presente fase cautelare.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio addì 10 aprile 2013 con l'intervento dei signori magistrati:
Calogero Piscitello, Presidente
Angelo Gabbricci, Consigliere, Estensore
Alessandro Tomassetti, Consigliere
DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 12/04/2013
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
Rimango molto perplesso dopo la lettura delle brevi motivazioni del TAR che mi sembrano scritte davvero molto velocemente...
Comunque, in caso di nuova messa in scadenza, si agisce tramite conciliazione e poi Agcom o GdP.
Agcom si è già espressa a favore dei clienti, ovvero sulla non scadenza dell'autoricarica seppur con le limitazioni sull'entità di autoricarica maturata mensilmente (max tot. ore al mese).