io ieri ho chiamato ed ho speso 2 €
Visualizzazione Stampabile
io ieri ho chiamato ed ho speso 2 €
io chiamato stamattina perchè problemi con le attivazioni delle opzioni tramite il 4321 ed era ancora a pagamento...
Anche io so di questa cosa. Quando si mise il topic della convention c'era scritta questa novità (a maggio).
ioho hiamato due volte il 133 a luglio e non ho speso un cent non lo so
Dal nuovo piano di numerazione pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24/07/2008 LINK
Articolo 15
(Numeri per servizi di assistenza clienti "customer care")
1. Il numero di assistenza clienti (customer care) consente ai clienti di un fornitore di servizi di comunicazione o di risorsa correlata di accedere, senza oneri per il chiamante,allo sportello di assistenza dell’operatore medesimo adeguato alle esigenze degli utenti secondo le disposizioni della normativa applicabile, al quale è possibile, tra l’altro,segnalare disservizi, ottenere risposte a quesiti legati ai servizi forniti, ai prezzi ed alla
fatturazione degli stessi ed alle procedure di reclamo, gestire il blocco selettivo delle chiamate. I numeri sono univoci a livello nazionale.
2. Gli operatori non utilizzano numerazione con addebito, in tutto o in parte, al chiamante per l’accesso dei propri clienti allo sportello di assistenza per la fornitura del servizio di assistenza di cui al comma 1.
La legge è carta straccia ? :rolleyes:
H3g S.p.A. potrebbe sostenere che il 133 è gratuito e che effettivamente in caso di contatto con l'operatore la chiamata viene deviata ad altra numerazione a decade 4....
E quale sarebbe poi questa numerazione a decade 4 al costo di 33 centesimi al minuto ? :rolleyes:
Ciò contrasta comunque con il comma 2 sopra riportato....
Se va avanti ancora questa storia sarà il caso di cominciare a passare a delle denunce presso le Autorità competenti....:poveraitalia:
penso ci siano state segnalazioni, tanto che la stessa 3 qualche volta ha fatto uscire dichiarazioni in cui il 133 del tutto gratuito sembrava dietro l'angolo
Eh si... testato oggi!
E' una vergogna che per poter contattare il servizio clienti e parlare con un operatore, il call center della 3 si faccia pagare la telefonata, trasferendoti ad un numero a pagamento.
Che schifo! Con tutti i soldi che ci fregano giornalmente!
Ma possibile che nessuno faccia una protesta seria presso un'associazione consumatori?? Io sono disponibile a qualunque azione contro questi ladri!
Oggi ho chiamato per sapere che fine avesse fatto il cellulare che ho inviato ai signori della 3 per lo sblocco, essendo trascorsi i 18 mesi dall'acquisto, e dopo 50 giorni e dopo 5 minuti di attesa, l'operatrice (straniera!!!!) mi dice di recarmi presso il servizio DHL della mia città a ritirare il telefono! E menomale che dovevano avvisarmi a sblocco ultimato!!!!
Vergogna! Un qualunque operatore di telefonia mobile ha numeri gratuiti per contattare il servizio clienti, solo questi hanno un servizio che ci spetta gratuitamente, a pagamento!