più che riattivazione, recupero del numero e del credito (il piano e le opzioni si perdono se non più sottoscrivibili)
Visualizzazione Stampabile
più che riattivazione, recupero del numero e del credito (il piano e le opzioni si perdono se non più sottoscrivibili)
non mi trovo concorde con la tua interpretazione ecco art.8 comma 9:
"9. Gli operatori possono disporre, per i servizi di comunicazioni mobili e personali di tipo pre-pagato, la cessazione della relativa numerazione del cliente qualora non vengano intrattenuti con il cliente rapporti commerciali per un periodo continuativo di almeno ventiquattro mesi. Gli operatori che prevedono la sospensione del servizio entro tale periodo, comunque non prima dello scadere del dodicesimo mese dall’ultimo rapporto commerciale, informano il cliente della clausola in questione e consentono la riattivazione del servizio sulla medesima numerazione, mediante procedure semplici e senza alcun onere aggiuntivo per il cliente, entro quarantotto ore dalla richiesta salvo casi eccezionali, ferme restando, in ogni caso, le pertinenti disposizioni riguardanti il trattamento del credito residuo. Gli operatori informano il cliente, con almeno trenta giorni in anticipo, sia della eventuale sospensione del servizio che della cessazione del numero. Tali numerazioni possono essere utilizzate per altri clienti dopo il prescritto periodo di latenza."
parla chiaramente di NON prima di 12 mesi e riattivazione del servizio non recupero della numerazione, poi rapporto commerciale apre la strada a tante interpretazioni, perché anche una telefonata o l'attivazione di una promo è un rapporto commerciale.
Per questa problematica dovro' affrontare una definizione in AGCOM benché H3G mi abbia riattivato tutto vorrei che una delibera venisse emessa così da porre un punto fermo per il futuro.
chiedo perdono, non volevo "interpretare" ma dire come è stato "interpretato" (e ad oggi non ho notizie di delibere contro questa interpretazione da parte dei gestori, ovvero di rimediare solo procedendo a recupero del credito e del numero ma non dei piani/opzioni non + sottoscrivibili)
Aggiornaci cmq della tua soluzione anche perché in teoria 3 applica 4 diverse modalità di scadenza delle usim
Grazie all'amico wildfire voglio portare alla vostra conoscenza la Delibera Agcom n. 416/13/CONS dell'11 luglio 2013, che riguarda il periodo di validità delle usim.
H3G è stata sanzionata per aver disattivato una usim, attivata nel 2009, dopo 6 mesi dall'ultimo evento di traffico.
L'agcom ha valutato la Delibera 74/10/CIR retroattiva e dunque tutte le sim H3G, anche quelle attivate prima dell'entrata in vigore della delibera, devono avere durata 12 mesi.
E' chiaro che per ottenere quanto dovuto i clienti dovranno avviare il tentativo obbligatorio di conciliazione.
Arriva giusto giusto visto che a settembre avrò una conciliazione per sim disattivata dopo 6 giorni dall'evento di traffico.
La sanzione corrisposta è di 120 mila euro
bella segnalazione :applauso:
Quindi di fatto la scadenza di 12 mesi dall'ultima ricarica ora vale per tutti, vero?
da quando sono in vigore queste nuove regole che ha imposto l'agcom? ho delle sim da poco rinnovate come faccio a capire da quando si applicherà questa regola dei 12 mesi sulle vecchie sim?
La Delibera 74/10/CIR è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale N. 288 del 10 Dicembre 2010 ed è entrata in vigore il giorno successivo.
AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI - DELIBERAZIONE 11 novembre 2010 Modifica ed integrazione del piano di numerazione di cui alla delibera n. 26/08/CIR e successive modificazioni ed integrazioni. (10A14866)
Comunque le norme di favore sono sempre reatroattive
I principi di irretroattività della legge penale e di retroattività della norma di favore, con particolare riferimento al sindacato di legittimità costituzionale sulle norme di favore. :: Diritto & Diritti
verremo avvisati tramite sms se cambiano le condizioni contrattuali della ricaricabile ?
anzi' arrivare l'sms che ci informa di fare unnevento a pagamento per rimanere attiva ls sim ci arrivera' l'sms che bisogna effettuare una ricarica?
Come da titolo , volevo il vostro parere su una faccenda , ho una sim con tariffa Super 10 che tengo nel cassetto da quando l'ho attivata e cioè dal 2007 , questa sim non ricordo per quale motivo l'ho mandata sotto credito di 70 centesimi e poi non l'ho più utilizzata, ma nell'area clienti è sempre rimasta attiva . Tre giorni fa l'ho ricaricata di 5 euro e dopo un giorno mi è arrivato anche l'SMS che a Febbraio sarà attiva l'opzione super .
Cosa mi dite in proposito? Esperienze? secondo voi è a rischio disattivazione?
Che io sappia i parametri per mantenere attiva una SIM sono una ricarica annuale ma anche (non sono sicuro) un minimo di traffico in entrata e/o in uscita ogni 6 mesi. Ma se hai fatto la ricarica dovrebbe essere tutto OK. Potresti sempre chiedere conferma al 133.