Visualizzazione Stampabile
-
ehehe hai ragione Andrea,
comunque nella mia esperienza posso dirti che se ci si pone con le buone maniere siamo già a metà dell'opera :) ovvio che se becchi chi non ti capisce dall'altro lato del telefono è normale che i toni si alterano...
Comunque confermo che si può fare senza problemi :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v-x-vendetta
ehehe hai ragione Andrea,
comunque nella mia esperienza posso dirti che se ci si pone con le buone maniere siamo già a metà dell'opera :) ovvio che se becchi chi non ti capisce dall'altro lato del telefono è normale che i toni si alterano...
Io ho avuto (anzi, una è ancora in fase di analisi) due richieste di servizi presenti nella carta del cliente: la prima richiesta (2003) è stata risolta nel 2005, l'altra - quella in corso - è da novembre 2010 che mi viene rimpallata. E dire che son partito non solo in maniera cortese, ma anche precisa e collaborativa :P
Direi che c'è un qualche problema creato con parte della clientela (quello "non top" per intendersi) al di là dei toni (anzi, mi hanno chiamato dopo 15 mesi per chiedermi "Signora (sic) cosa è il trasferimento di chiamata?": numero dell'Aquila, operatore di Rosario (Argentina) :D)
Citazione:
Comunque confermo che si può fare senza problemi :)
Bella cosa :)
-
eh per questo dicevo...
Citazione:
ovvio che se becchi chi non ti capisce dall'altro lato del telefono
e mi riferisco proprio a questi call center di non dico basso borgo...di più!!! :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v-x-vendetta
eh per questo dicevo... e mi riferisco proprio a questi call center di non dico basso borgo...di più!!! :lol:
Appunto, io capisco e comprendo il buon lavoro di parte dei call center ma esiste anche un'altra tipologia di clientela (la più numerosa peraltro, stando ai numeri diffusi proprio da 3) che ha un sistema di risposta alle proprie esigenze assai diverso da quello descritto dai "top user". Nel senso, pur esistendo la possibilità che dici tu, direi che quanto emerso in questo 3ad - per quel tipo di clientela - esiste solo nella teoria (e fortuna :D ): le autorità fanno sì che il servizio di riassegnazione sia protetto solo per i casi esplicitamente elencati, io posso essere cortese quanto voglio ma se la controparte non sa manco se sono un uomo o una donna direi che più di quanto dice l'AgCom sia difficile da ottenere. No?
-
ehehe torniamo al tanto discusso 3ad dei call center esteri... Io concordo con te,purtroppo a Trezzano non la pensano come noi...
-
mi pare che in Argentina Andrea e' un nome da donna e quindi scuserei l'operatore di Rosario :)
-
io mica mi sono arrabbiato con l'operatore, è per ragionare come cose che sembrano "facili da fare" per alcuni sono impossibili :P
PS: conobbi una bellissima argentina a Parigi che si chiamava Andrea :wub: