Ti rispondo io.
Entrambe.
Ma la Wind in particolare, perché è Wind a subire un danno economico dal tuo comportamento.
Dunque, per quanto riguarda Wind, l'articolo 6.1 delle condizioni generali di contratto dice chiaro e tondo:Quindi ti chiedo con che motivazione mi dovrebbero "sospendere la sim"?
Il servizio è destinato all’utilizzo personale da parte del Cliente. L’utilizzo personale è definito in base ad un profilo di traffico standard. è considerato standard il profilo di traffico che rispetta almeno tre dei seguenti parametri:
1. traffico uscente giornaliero per SIM non superiore a 200 minuti e/o 300 SMS/MMS;
2. traffico uscente mensile per SIM non superiore a 2000 minuti e/o 4000 SMS/MMS;
3. traffico (minuti e/o SMS/MMS) uscente giornaliero/mensile indirizzato verso altri operatori mobili non superiore al 60% del traffico uscente complessivo e comunque non superiore ad 50% del traffico vs mobile complessivo;
4. traffico (minuti e/o SMS/MMS) uscente giornaliero/mensile indirizzato verso un singolo operatore mobile diverso da Wind non superiore al 40% del traffico uscente complessivo e comunque non superiore ad 30% del traffico vs mobile complessivo;
5. traffico (minuti e/o SMS/MMS) uscente giornaliero/mensile indirizzato verso la propria rete di abbonamenti Wind non sia superiore al 80% del traffico uscente complessivo.
Il superamento di più di due dei suddetti parametri è incompatibile con l’uso standard
della SIM e comporta la facoltà di Wind di procedere alla sospensione immediata
del servizio.
Per quanto riguarda 3, senza nemmeno andare a scomodare le condizioni generali di contratto, basta leggere le note della tariffa 3autoricarica nella pagina sul sito:
Per tutti gli attivati a partire dal 1°Giugno 2009 con Piano Ricaricabile, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori limitazioni:
1) traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente;
2) totale dei minuti di Chiamate ricevute nel mese superiore al 10% dei minuti totali di Chiamate effettuate nel mese;
3) traffico (voce o SMS) mensile complessivo effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale inferiore al 70% del traffico totale uscente e/o entrante.
A partire dal 29 Marzo 2010 oltre alle suddette limitazioni si applica anche la seguente condizione d’uso:
4) il volume complessivo di traffico (voce o SMS) mensile verso il complesso degli operatori non 3 deve essere inferiore all’80% del traffico totale uscente.
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previa comunicazione al Cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche previste dal Piano Tariffario Tua Semplice.
RIEPILOGO:
Nel caso di Wind stai violando di certo le condizioni 3 e 4, e per non violare la condizione 1 devi "scaricare" i minuti e gli SMS della Super Noi Tutti x3 nell'arco di almeno 3 giorni diversi, se lo fai tutto in un giorno o due, violi tre condizioni contemporaneamente e ti disattivano l'utenza (e senza diritto al rimborso del credito residuo né al recupero del numero).
Nel caso di 3 stai violando di certo la condizione numero 2 (a meno che con la scheda 3 non fai più di 4500 minuti di chiamate mensili, ma dubito), e quindi ti cambiano la tariffa da 3autoricarica a TuaSemplice.
Aldilà delle condizioni esplicitamente scritte, sia nel contratto di Wind che nel contratto di 3 è scritto che bisogna fare un uso "consono" dell'utenza telefonica. Giuridicamente parlando non è difficile dimostrare che l'uso che vuoi farne tu esula dalla "buona fede" che è alla base di ogni contratto, e quindi avrebbero COMUNQUE il diritto di disattivarti le utenze, indipendentemente dalle condizioni esplicitamente elencate.