Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Revolt
[...]
Le conclusioni si hanno davanti agli occhi: wind si è ripresa alla grande, è in crescita ed ora sta letteralmente sballando per il flusso in uscita da tim e vodafone, mentre 3 non ha "recuperato" a sufficienza l'umore dei clienti traditi (già tediati da un servizio scadente ed un'"assistenza" a pagamento), pertanto non si è mai sostanzialmente ripresa dall'emorragia di clienti avuta dopo le rimodulazioni, sebbene l'ultimo periodo poteva esserle molto proficuo per le stesse migrazioni da tim e vodafone. In sostanza 3 ha sprecato un periodo molto positivo (pre-rimodulazione) e non ha reagito prendendosi il rischio più che motivato che invece ha fruttato molto a wind. Cosa importa se wind farà nuovamente finire quest'idillio: l'obiettivo resta cmq acquisire i clienti e le quote di mercato per permettersi atteggiamenti "arroganti". Quindi per 3 colpa di chi? Sicuramente le persone che ci lavorano, a partire da novari, hanno dimostrato di non crederci mai più di tanto nella famosa "scommessa": dagli ultimi bilanci, tutte le controllate h3g hanno dichiarato crescita, mentre l'italiana (molto considerata) è stata l'unica a fermarsi in parecchi ambiti.
Conclusione, dovesse essere venduta, sarebbe bene accertarsi che il fallimentare novari sparisca quanto prima dalla circolazione. :bye:
Sottoscrivo, anche se mi auguro che gli operatori rimangano sempre 4 e che al più H3g sia acquistata da altro operatore ( che non sia Tim, Wind, Vodafone), anche se la vedo molto difficile come possibilità...
In alternativa ci vuole una pulizia interna RADICALE della dirigenza di 3 Italia, non c'è solo Novari da mandare a casa...
...tra l'altro anche l'ufficio legale ( quel poco di interno che hanno) dovrebbe essere spazzato via e dovrebbero essere assunte persone capaci e che sappiano fare davvero il loro lavoro....
Il grosso male di H3g è comunque, a parer mio, racchiuso in una parola che va tanto di moda :ranting:: "outsourcing" : la quasi totalità dei suoi servizi sono appaltati in malo modo....:poveraitalia:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Sottoscrivo, anche se mi auguro che gli operatori rimangano sempre 4 e che al più H3g sia acquistata da altro operatore ( che non sia Tim, Wind, Vodafone), anche se la vedo molto difficile come possibilità...
In alternativa ci vuole una pulizia interna RADICALE della dirigenza di 3 Italia, non c'è solo Novari da mandare a casa...
...tra l'altro anche l'ufficio legale ( quel poco di interno che hanno) dovrebbe essere spazzato via e dovrebbero essere assunte persone capaci e che sappiano fare davvero il loro lavoro....
Il grosso male di H3g è comunque, a parer mio, racchiuso in una parola che va tanto di moda :ranting:: "outsourcing" : la quasi totalità dei suoi servizi sono appaltati in malo modo....:poveraitalia:
..io vedrei bene fastweb come aquirente di TRE.
-
Parlo per esperienza personale, ho TRE come gestore principale dal Novembre 2005 e mi sono sempre trovato molto bene. Inizialmente la copertura dalle mie parti era mediocre e la rete saltava spesso, ma poi è migliorata costantemente e adesso ho quasi sempre segnale pieno, per non parlare di casa mia dove TRE è, fra tutti, quello che riceve meglio.
Ora come ora, ho trovato la soluzione migliore con una Super7 (dopo tre anni di SuperTua+) e Naviga3, ma già il fatto di non poter usufruire di quest'ultima anche in roaming a volte è un problema, per non parlare delle prestazioni della rete dati nelle ultime settimane, assolutamente inaccettabile.
Il punto è capire, se un domani questo operatore dovesse sparire ed essere spezzettato, con chi andare per trovare condizioni tariffarie che si avvicinino alle mie attuali.
Per il resto mi importa davvero poco quanta gente della mia rubrica abbia o no il mio stesso operatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Il fatto che la copertura non si sia evoluta più di tanto negli ultimi anni è già un motivo per dire che la rete è arretrata... e sottoscrivo!
arretrata non si può dire visto che la rete 3 è di ultima generazione UMTS/HSDPA, in caso è incompleta e poco estesa, se poi è satura quello è un altro discorso
-
@ blu3:
credo che tu ed eros stiate dicendo la stessa cosa con parole diverse :)
-
Aggiungo che la wind ha in più la quantità e la varietà di offerte a semiforfait come la noiItaly, la Noitutti, la noiwind ecc.
Insomma trovare una collocazione sul mercato della TRE mica è facile.
Come low cost ormai si è imposta la wind che spopola tra gli stranieri (anche per il call your country). Per lo stesso motivo (chiamate al loro paese) anche postemobile prende clienti tra gli stranieri.
TIM ha ben saldo il mercato biz e molto consumer a cui serve la copertura, Vodafone è il gestore figoso con ottima copertura che fa ottimi numeri anche sul biz.
TRE all'inizio era visto il gestore ipertecnologico, poi ha sbragato i prezzi ed è diventato quello low cost ma senza incidere sulla fetta di mercato low cost che è ormai appannaggio di wind.
I numeri parlano chiaro: wind aumenta clienti, arpu e fatturato mentre TRE perde fatturato e arpu e aumenta i clienti in quantità miserrime.
A me risulta evidente che hanno sbagliato qualcosa se perfino Vodafone fa più numeri sulle nuove tecnologie di TRE.
A breve l'ulteriore taglio dei costi di terminazione determinerà la sorte della TRE.
I numeri sono brutti, i debiti sono non solo alti ma a questo punto mi paiono pure non ripianabili vista i risultati e la prospettiva è che questi numeri diverranno sempre peggio a causa della riduzione dei costi di terminazione.
Io vedo una stretta mortale contro la TRE che secondo me ha una sola via di uscita...
-
Dimenticavo di citare, nella lunga sequela di errori di questo managment, la scommessa sul DVB-H.
Un flop annunciato che solo Novari&C. non han saputo prevedere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MotoPal
ma dov'è arretrata??? questa è la domanda!!
Non ti basta la mappa di copertura? :P
La mancanza di continuità è evidente in buona parte del territorio italiano... ah è Italia anche sotto gli Appennini :devil: Cmq ha ragione Blu3, però per il cliente finale la qualità HSDPA vale poco se non c'è quanto offrono, seppur peggio, gli altri in GSM: la battaglia è sulle frequenze...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Dimenticavo di citare, nella lunga sequela di errori di questo managment, la scommessa sul DVB-H.
Un flop annunciato che solo Novari&C. non han saputo prevedere.
effettivamente...
io però sono ancora seduto sul divano a mangiare i pop-corn.
-
una precisazione: dal divano io mi guardo pure le persone che si comprano i telefoni DVB-H :lol: