Ancora...
Non c'è nessuna differenza, sono due offerte diverse dedicate a due canali differenti.
E' normale che l'utenza business costi di più, il professionista (o l'azienda) si scarica il costo fino all' 80% mentre il privato paga tutto senza privilegi.
E' sempre stato così.. non è una novità.

La nota che trovi sotto riguardo la tcg è generica e specifica le differenze tra quella per uso privato e quella per uso affari.
Chi ha p.iva (quindi non società) può attivare contratti consumer facendosi applicare la tcg uso affari, ma questo è un altro discorso.

Continui ad essere confuso...